Doppio appuntamento con la vela targata Uisp a Marina di Grosseto. Si parte domenica 3 agosto con la quattordicesima edizione del Trofeo Paolo Formigli, master open edition challenger. La manifestazione è stata ideata nel 2010 ed è diventata un appuntamento sportivo fisso per l’estate della costa grossetana; la competizione si è svolta ininterrottamente ogni anno, salvo quella che avrebbe dovuto andare in scena nell'estate del 2020, annullata a causa del covid. “Si tratta di una competizione festosa in ricordo di Paolo, un nostro istruttore di vela scomparso, aperta a tutti e a tutte. Alla regata partecipano velisti adulti che utilizzano barche normlamente condotte da bambini, a ribadire il carattere giocoso della manifestazione”, afferma Piero Romeo, direttore tecnico e responsabile attività del Settore di attività di vela.
Si sono occupati dell’organizzazione il Circolo Nautico Maremma e Club Velico Marina di Grosseto, sotto l’egida Uisp e in collaborazione con il Porto della Maremma. “Promuoviamo attività sempre a prezzi popolari - sottolinea Danilo Ragni, coordinatore nazionale Sda vela Uisp - infatti il costo di iscrizione è molto basso”.
Si prosegue sabato 16 agosto con Vele d’Agosto 2025, manifestazione velico sportiva open classes, quindi senza limiti di età con giochi, sport e convivialità, sempre targata Circolo Nautico Maremma, Club Velico Marina di Grosseto e Uisp.
Questi eventi solo due delle tante attività organizzate dal Sda vela Uisp: “Organizziamo, soprattutto in estate, anche molte attività per bambini, anziani, persone con disabilità e cieche; queste proposte rappresentano per molti un modo di imparare e godere nel dimostrare come sia possibile adattarsi nonostante le difficoltà - afferma Danilo Ragni - Spesso capita che i ragazzi, dopo poco tempo a bordo, si accorgano dei movimenti della barca e me lo facciano notare dicendo, per esempio ‘Danilo stai virando’. Questo accade perché andare in barca stimola tutti i sensi, quindi è uno sport veramente accessibile a tutti”.
Il Settore di attività Vela Uisp inoltre registra un forte impegno anche nella formazione degli istruttori. A Marina di Grosseto si terrà una nuova serie di corsi di formazione, in programma il 26-27 settembre, 4-5, 11-12 e 18-19 ottobre 2025. Queste iniziative riflettono la volontà di promuovere ulteriormente la vela come sport accessibile e formativo, in linea con la filosofia di inclusione Uisp.