Vivicittà-Porte Aperte prosegue sul territorio con altri appuntamenti della corsa Uisp all’interno delle case circondariali. I prossimi appuntamenti in calendario sono Aosta e Ferrara il 15 e Roma il 28 maggio, nella casa circondariale di Rebibbia femminile, a cui parteciperanno circa 60 ragazze detenute e 15 podisti Uisp esterni.
Giovedì 15 maggio si è corso nella Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara: accanto a 11 atleti detenuti hanno corso 10 podisti tesserati Uisp e 12 studenti del Liceo scientifico Roiti ad indirizzo sportivo.
A Ferrara Vivicittà Porte Aperte è inserito in un progetto di collaborazione con il comune, grazie a cui vengono organizzate attività sportive all’interno della Casa Circondariale Costantino Satta. Oltre alla manifestazione podistica del 15 maggio, infatti, si svolgono eventi sportivi durante tutto il corso dell’anno: ad esempio i detenuti hanno la possibilità di partecipare a diverse partite di pallavolo e a lezioni di ginnastica dolce. Da quest’anno, inoltre, è stata stipulata un’ulteriore collaborazione con Sport e Salute Spa, grazie alla quale sono state aggiunte ulteriori attività, come calcio e calcio balilla, tennis e tennis da tavolo.
Il 15 maggio Vivicittà si è tenuto anche ad Aosta, nella casa circondariale di Brissogne: hanno partecipato detenuti e studenti dell'istituto San Giovanni Bosco. L'iniziativa rientra in un progetto della Regione Valle d'Aosta a cui il Comitato Uisp collabora, dal titolo "Progetto legalità". Nell'ambito di questo percorso l'Uisp organizza nel carcere tornei di calcio e di scacchi e corsi di ginnastica. Inoltre, l'Uisp tiene corsi sulla legalità nello sport in diversi istituti scolastici della Regione.
Sabato 10 maggio si è svolta la corsa all'interno della casa circondariale di Enna Luigi Bodenza, giunta alla 10^ edizione. Sabato mattina dieci atleti esterni di società sportive Uisp hanno corso fianco a fianco con i detenuti, dando vita ad una giornata di sport, inclusione e amicizia. GUARDA LE FOTO