Comitato Territoriale

Pesaro Urbino

6 Feet Basket - la terza edizione del torneo è pronta a partire


Intervista a Fabio Baldelli, Dirigente Provinciale della Lega Pallacanestro.

Tra nuove iniziative e riconferme, la pallacanestro nel mondo UISP è ancora un'attività per tutti. Nessuno escluso.

 

 


Scarica in Pdf

Cosa pensi di questo ultimo scandalo delle partite truccate nella FIP?

Certo che anche nel basket, siamo purtroppo giunti ai livelli del calcio, con gli scandali che sappiamo vedi caso Moggi.

La cosa per noi particolare è che uno degli arbitri che ha reso noto la questione è un arbitro pesarese, che tra l'altro, io designo per  l'attività cestistica del Comitato di Pesaro.    

Nella nostra Lega questo non accade, almeno io non ho mai avuto notizia di qualche partita truccata. 

Questi sono i vantaggi delle attività amatoriali.

Infatti la UISP concepisce lo sport come attività per tutti nessuno escluso.

Non di rado nelle nostre partite partecipano atleti diversamente abili, vedi ad esempio la squadra dei "Tipi Tosti" che ha partecipato alle 2 edizioni del Torneo play-ground di basket "SIX FEET BASKET", con alcuni giocatori con problemi sia fisici che psicologici. 

A proposito che cosa è questo nuovo torneo? 

E' un torneo dove i giocatori non possono superare i 185 cm d'altezza. I canestri sono posti ad una altezza di 2,70m, invece, dei classici 3,05m.

Siamo giunti alla seconda edizione del torneo che di anno in anno ha avuto sempre più successo, visto la novità del Torneo.

In questa avventura collaborano con me Angelo Franca e Gianluca Ferri.

La manifestazione si svolge nel mese di Luglio nel campo ex.Nike della zona "5 Torri".

Qual è la situazione attuale della Lega Nazionale Pallacanestro dove tu sei Consigliere Nazionale da circa 12/13 anni?

La situazione attuale della Lega Nazionale dopo la mia rinuncia a Presidente Nazionale è sfociata in un commissionariamento.

Penserò comunque quando scadrà il mandato se sia il caso di propormi come Presidente Naz.le, chiaramente se ci saranno le condizioni.

Aldo Sentimenti è stato scelto per condurre fino al prossimo Congresso del 2012 l'attività nazionale.

A proposito, forse avremo qui a Pesaro nel mese di Luglio la fase finale del "SUMMER BASKET" che è probabilmente la manifestazione della Lega più conosciuta a livello nazionale.

Praticamente è un torneo 3 vs 3.

La Lega Pallacanestro sta provando a lanciare a livello nazionale una nuova attività: "3 vs 3 full court".

Cioè tre contro tre a tutto campo.

Questo progetto è patrocinato dalla Lega Nazionale e si proverà ad introdurlo nelle scuole.

Cosa non di poco conto.