PIACENZA - Tiro dinamico, outdoor, storico, archery combat. Sono queste le discipline che il settore arco della lega giochi dell'Unione Italiana Sportpertutti ha messo in campo nel weekend del 19 e 20 marzo, nella fiera di Piacenza, per ExpoArc, il salone dedicato al mondo dell'arcieria. Due giorni aperti a curiosi e appassionati per scoprire la storia di arco e frecce, osservare i modelli dell'antichità ma anche per confrontarsi con uno sport sì tradizionale ma capace di proporre sempre nuove discipline.
Una di queste è proprio l'archery combat promossa durante i giorni di fiera dagli operatori dell'area giochi Uisp. Si tratta di uno sport basato su uno scontro diretto tra due o più partecipanti "armati" di arco e frecce con una punta imbottita. Si svolge sia al chiuso sia all'aperto: un gioco sicuro, adatto a tutti, che mira a sviluppare l'autocontrollo, un corretto spirito di competizione inscindibile dal rispetto per l'avversario.
Ma oltre all'arcieria moderna c'è stato spazio anche per laboratori aperti al pubblico e dedicati al tiro storico, alla lavorazione delle punte in ferro o di osso, delle aste, degli impennaggi. I presenti, inoltre, hanno potuto visitare una mostra monografica di riproduzioni di archi lunghi, esposizioni con archi ottomani, e cimentarsi negli stand e nelle linee di tiro in tutte le altre specialità Uisp.