Piacenza, 17 novembre 2023 – Trento bagnata dall'Adige e circondata da una vasta e bella chiostra di monti, è un centro commerciale e turistico notevole, soprattutto tempio di memorie storiche: il Castello del Buonconsiglio, che visiteremo con un'esperta guida turistica, ne è l'esempio lampante.
Oltre ad essere uno degli edifici più conosciuti della zona, è uno dei maggiori complessi monumentali dell'intera regione. Considerate la sua bellezza e la sua storia, non potevamo non dedicare del tempo per visitarlo.
La storia del Castello inizia praticamente con il Concilio di Trento (1545), attraversa i secoli come residenza dei Principi -Vescovi e termina, purtroppo, nel 1916, anno in cui gli Austriaci impiccano i patrioti italiani Cesare Battisti, Fabio Filzi e Damiano Chiesa.
La visita del Castello (suddiviso in ben 3 edifici di epoche differenti) durerà 2 ore circa, ed include anche l'ingresso a Torre Aquila, al cui interno è conservato il famoso “ciclo dei mesi” che è noto per essere un affresco di ispirazione profana, nonostante risalga al tardo medioevo.
Il resto della giornata sarà libero, da trascorrere tra i mercatini natalizi (tutti in centro), con le tipiche casette di legno, i prodotti artigianali, il profumo di cannella e tanto vin brulé.
Rientro a Piacenza previsto per le ore 19.30 circa.
Partenza alle ore 07.00 di venerdì 01 dicembre 2023 da Piacenza (Parcheggio Cheope); rientro previsto per le ore 19.30.
Quota di partecipazione: euro 55,00.
La quota comprende:
* Numero minimo di iscritti: 30 (fino ad esaurimento posti).
Le iscrizioni sono aperte c/o Settore Turismo Samarcanda di UISP Comitato Territoriale di Piacenza, via Martiri della Resistenza, 4 - 29122 Piacenza e si chiuderanno venerdì 24 novembre 2023.
Info: 0523/716253 - piacenza@uisp.it
Attività rivolta ai soci.
Scarica qui la locandina (fronte)
Scarica qui la locandina (retro)