La tessera "Atleta" è rilasciata ai soci praticanti attività sportiva che abbiano compiuto il 16° anno di età.
La tessera "Giovane" è rilasciata ai soci praticanti attività sportiva che all'atto dell'iscrizione non abbiano compiuto il 16° anno di età.
La tessera "Socio non praticante" è rilasciata ai soci che non praticano alcuna attività sportiva.
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (nazionali, regionali, territoriali, di lega e di associazione, società sportiva, circolo), a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi.
E' obbligatoria per i Presidenti delle Associazioni affiliate e per tutti gli associati con qualifica sportiva.
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (nazionali, regionali, territoriali, di lega e di associazione, società sportiva, circolo), a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi che sono anche atleti ciclisti.
E' obbligatoria per i Presidenti delle Associazioni affiliate e per tutti gli associati con qualifica sportiva.
La tessera "Dirigente" è rilasciata ai dirigenti e consiglieri (nazionali, regionali, territoriali, di lega e di associazione, società sportiva, circolo), a tecnici, giudici (istruttori, allenatori, insegnanti, arbitri, commissari di gara etc.) e medici sportivi che sono anche atleti motociclisti.
E' obbligatoria per i Presidenti delle Associazioni affiliate e per tutti gli associati con qualifica sportiva.
La "Scheda di attività" UISP è lo strumento tecnico riservato ai soci che praticano più di una disciplina sportiva nella stessa associazione/società sportiva/circolo o in una diversa ed è necessaria nel caso in cui:
Sulla Scheda di attività possono essere anche inserite nuove integrative. Il socio avrà comunque la copertura assicurativa più elevata per tutte le discipline svolte, salvo quanto previsto per ciclismo e motociclismo.
E' prevista la possibilità di trasformare la tessera da opzione base "A" in dirigente "D", "DIRC" o "DIRM" utilizzando i prodotti di passaggio "D1", "DC1" e "DM1".
Le tessere "A" - "G" - "S" - "D" - "DIRC" e "DIRM" godono di una copertura assicurativa di base che viene stipulata automaticamente con il rilascio della tessera.
Per la stagione sportiva 2009 - 2010 i soci che desiderano elevare le garanzie assicurative delle tessere "base" hanno a disposizione le seguenti garanzie integrative:
La possono attivare i soci che in possesso della tessera base tipo "A" / "G" desiderano maggiori garanzie. L'Integrativa B1 (o superiore) è raccomandata per chi pratica automobilismo, kart e per l'equitazione. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
La possono attivare i soci che in possesso della tessera base tipo "A" o "G" desiderano maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
La possono attivare i soci Dirigenti che in possesso della tessera base tipo "D" desiderano maggiori garanzie. Non può essere utilizzata da ciclisti e motociclisti.
Tutti i soci che svolgono attività di cicloturismo, raduni ed escursionismo, attività amatoriale su strada (strada, crono, salita, granfondo, pista), MTB (mountain bike) e ciclocross secondo le definizioni della UISP Lega Ciclismo sono OBBLIGATI a sottoscrivere la garanzia integrativa "C". Non possono scegliere integrative superiori. Gli atleti sprovvisti dell'integrativa "C" e che praticano le attività sopraindicate non sono in copertura assicurativa. Tutti gli atleti che sottoscrivono una integrativa "C" riceveranno automaticamente in abbonamento al proprio domicilio la rivista "A RUOTA LIBERA".
Tutti i soci motociclisti che partecipano ad attività agonistiche e non agonistiche, gare e prove ufficiali su circuiti autorizzati dalle UISP Leghe Regionali Motociclismo nonchè i relativi allenamenti e svolte comunque nel rispetto delle norme di legge e della normativa della UISP Lega Motociclismo, sono OBBLIGATI a sottoscrivere la garanzia "M". Non possono scegliere integrative superiori. Gli atleti sprovvisti dell'integrativa "M" e che praticano motociclismo non sono in copertura assicurativa.
Può essere sottoscritta dai soci motociclisti, in alternativa alla integrativa "M", ma limitatamente alle attività non agonistiche di minimoto (escluse competizioni) svolte comunque in circuiti omologati nel rispetto delle norme di legge e della normativa della UISP Lega Motociclismo, e alla partecipazione, in qualità di motociclista ad altre manifestazioni dimostrative non agonistiche (a titolo non esaustivo: sagre, feste dello sport...) limitatamente alla giornata di svolgimento e sul tragitto più breve per raggiungere la sede del raduno.
Qualora un socio, in possesso di una integrativa "M-BASE", decidesse di svolgere attività di motociclismo per le quali è obbligatoria una integrativa "M", dovrà integrare la propria integrativa utilizzando questo strumento di passaggio.
Le garanzie, invalidità permanente, morte, responsabilità civile, previste dalla tessera "A" e "G" possono essere estese a:
in seguito a richiesta scritta, da inoltrare via fax o via e-mail almeno 24 ore prima della manifestazione, secondo quanto previsto dal contratto assicurativo, a:
Agenzia Sport & Sicurezza Srl
Via Uguccione della Faggiola, 7/R
50126 Firenze
Tel. 055.6580614
Fax 055.680313
e-mail: segreteria.generale@ucsass.it