Comitato Territoriale

Sassari

Giovani protagonisti: aperte le iscrizioni al progetto Agorà

Partito il progetto Agorà, promosso dal Settore Politiche sociali e Pari opportunità Comune di Sassari e finanziato dai fondi 2016 del Pluss (Piano unitario locale dei servizi). 

Ben nove i laboratori completamente gratuiti rivolti a giovani tra gli 11 e 24 anni che si svolgeranno nel Centro Poliss di via Baldedda 15 a Sassari.  Le iscrizioni sono appena partite e per gli interessati c'è davvero l'imbarazzo della scelta: musica, cinema, teatro, orientamento al lavoro, danza, sport e tanto altro. I laboratori hanno una durata dai 3 ai 12 mesi a seconda dell'attività prevista. GUARDA LO SPOT

I PROGETTI

“Ragazzi in gioco: cittadini attivi a scuola di sport”, è il laboratorio tenuto dalla Uisp, rivolto a giovani tra gli 11 e 17 anni e alle scuole e famiglie. Si realizzeranno percorsi di sostegno allo studio, attività e contest sportivi di pallamano, skateboard, krav maga, parkour; ci sarà un laboratorio per costruire una rampa skate, training per docenti e azioni di sostegno alla genitorialità. Per informazioni e iscrizioni contattare 347.9392742 - progetti@uispsassari.it

“Poliss film” è il progetto curato dall'associazione Medea Cinemascetti e rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 24 anni. Si presenta come la prosecuzione del laboratorio Agorà Film, che aveva portato alla realizzazione del lungometraggio “Buon Lavoro” con Giancarlo Giannini e Giuliana De Sio.. Quest'anno il percorso di recitazione cinematografica mira a produrre una Docu-fiction che racconterà proprio i progetti Agorà 2018. I nuovi allievi saranno guidati nell'impresa sia dai docenti sia dalla squadra creata nel precedente progetto con la partecipazione straordinaria del comico Massimo Lopez. Per informazioni e iscrizioni contattare 3497370877 o via mail: cinemascetti@gmail.com.

“Musica d'insieme”, presentato dall'associazione Ichmusa, vedrà sassaresi tra gli 11 e i 24 anni nelle varie sale attrezzate del centro Poliss cimentarsi in corsi di tastiera e pianoforte, chitarra, basso, batteria, canto, canto corale e musica d'insieme. Per informazioni e iscrizioni contattare Antonello 3286857901 Pagina Facebook: Ichmusa Musica.

“GAIN - Suono, registro, promuovo” dell'associazione Mercati Civici Musicali è un percorso di formazione per musicisti singoli e band e vuole offrire un affiancamento globale all’attività musicale che avvicini i giovani musicisti alla pratica professionale, compresa la registrazione di brani e la costruzione di una propria immagine, anche sul web. Il progetto si rivolge a giovani fino ai 24 anni e stima un numero totale dei fruitori che potrebbe superare le 100 presenze nel corso dell’intero progetto. Per informazioni e iscrizioni contattare Gianluca 3485605488 o via mail:pdpcomunicazione@gmail.com

“NaturArte: l’Arte della Natura … Per-Corso ... di educazione socio – artistico – ambientale in ottica professionale” della Vosma società cooperativa sociale desidera creare opportunità professionali per i giovani tra i 18 e i 24 anni attraverso la sperimentazione di una nuova forma d’arte rappresentata dalla composizione di particolari e uniche opere artistico-naturali basate su fiori e piante disidratati con una speciale tecnica e composti in teche, vasi e contenitori di vetro. Per informazioni e iscrizioni contattare 3488991895 o via mail : coop@vosma.org

“Arcobaleno di emozioni” è il laboratorio dell'associazione Anemone Onlus dove sperimentare, comprendere e accettare le emozioni attraverso l'arte e il teatro. Il percorso è rivolto ad adolescenti dagli 11 ai 15 anni e inizierà lunedì 19 febbraio. Per informazioni e prenotazioni Elena 3272934878, anemone.onlus@gmail.com

“Selfie MyCity#Sassari” è il percorso proposto dall'associazione Senza Confini Di Pelle che punta a dare una formazione artistica di ricerca e creazione attraverso i linguaggi dell’arte performativa (teatro, danza, performance urbana, narrazione), dell’arte visiva (fotografia, arti plastiche) e delle nuove tecnologie legate ai social network. Il progetto si sviluppa tra febbraio e maggio ed è rivolto a giovani tra i 16 e i 24 anni. Per informazioni e iscrizioni Valentina 338 4040237 -info@senzaconfinidipelle.com  - www.senzaconfinidipelle.com -https://selfiemyshow.wordpress.com/selfie-mycity-sassari/

“Poliss park”, della cooperativa sociale Ecotoni è un percorso formativo e di orientamento al lavoro e alla progettazione partecipata dell’orto – giardino durante il quale si potranno imparare l’uso di attrezzi e macchine del giardiniere, lavorazione e miglioramento dei terreni da coltivare, piantumazione di piante aromatiche, ornamentali e da fiore, preparazione e cura dei semenzai e il trapianto delle piantine, esperienze di potatura. Il corso è aperto a tutti i ragazzi e ragazze tra i 19 e i 24 anni. Per informazioni e iscrizioni 3458971441 , pagina Facebook: EcoToni - coop. Sociale Onlus. Mail: info@ecotonicoop.it

"Rugby in piazza" è il progetto proposto dalla Bulldog Rugby Sassari e si propone come alternativa educativo-sportiva per i ragazzi di Sassari attraverso il rugby che infonde valori di rispetto, lealtà, inclusione, sostegno, confronto,e disciplina. Accanto all'aspetto educativo il progetto punta anche al ripopolamento delle piazze della città per riscoprirle come luogo di socializzazione attiva e costruttiva. Si rivolge a giovani di età compresa tra 16 e 25 anni. Per informazioni e iscrizioni chiamare Claudio 3337325116 o via mail:Sass.buldogrugbysassari@federugby.it.

“Progetto Fitness" A.S.D. XL CENTER (Porto Torres) L’obiettivo del progetto è quello di contribuire mediante un’importante esperienza a consolidare i tipici valori racchiusi negli ambienti dello sport dilettantistico. Il progetto prevede sia la pratica di un'attività sportiva che un'attività didattica, attraverso momenti di approfondimento e confronto in aula. La divulgazione della cultura dello sport nei ragazzi offrirà loro l’opportunità di vivere in movimento e di aggiungere ai benefici fisici una correlata educazione ai valori, alla socializzazione, alla partecipazione e, perché no, al divertimento. Il progetto è rivolto ai giovani di Porto Torres di età compresa tra 18 e 24 anni. Per informazioni e iscrizioni contattare Mauro 3394697654 o via mailinfo@xlcenter.it  Pagina Facebook: XL Center