Sono riaperte le iscrizioni ai Corsi AFA (Attività Fisica Adattata), promosso dal Comitato provinciale di Sassari, finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna, in stretta collaborazione con la Asl di Sassari.
Il progetto "AFA" si rivolge a persone adulte e anziane con alterazioni dello stato di salute, dovute a specifiche patologie e/o disabilità con limitazioni funzionali, sindromi dovute a ipomobilità legate ad artrosi, osteoporosi e sindromi croniche dovute a ictus cerebrale. L'obiettivo prioritario è quello di promuovere comportamenti e stili di vita idonei per la salute. L'attività "AFA", sperimentata con successo in collaborazione con diverse ASL d'Italia, si basa su programmi di attività fisica adattata alle specifiche necessità derivanti dalle differenti condizioni croniche, svolte in palestra da operatori qualificati.
L'Uisp sul territorio provinciale promuove ormai da quasi 40 anni l'attività fisica tra la popolazione nelle diverse fasce di età, con ottimi risultati in termini di frequenza e continuità negli anni. Utilizza l'attività motoria quale strumento per combattere l'emarginazione sociale e le disabilità sia mentali che fisiche.
Le principali patologie, certificate dal proprio medico di base o da uno specialista, per poter prendere parte al corso sono:
- postura flessa e mal di schiena;
- morbo di Parkinson;
- esiti cronici di ictus cerebrale:
- patologie articolari come artrosi, artriti, rachialgia, rigidità e disfunzioni circolari, traumi da interventi
chirurgici.
Ogni iscritto avrà diritto ad un mese di prova completamente gratuito. La partecipazione ai mesi successivi al primo avranno un costo mensile di 20 euro e comprenderanno un corso bisettimanale con 2 ore di attività motoria alla settimana.
Tutte le persone interessate potranno contattare direttamente l'Uisp al numero 348.3698865.
L'orario di ricevimento per ulteriori informazioni è il Mercoledi e Venerdi dalle 11:30 alle 12:30 presso la sede Uisp in via Zanfarino 8 a Sassari.
!-- LightWidget WIDGET -->