Prende forma la nuova Uisp Toscana del presidente Marco Ceccantini. Con il primo consiglio regionale ospitato presso Unicoop Empoli giovedì 6 marzo, sono stati assegnati i primi incarichi e formati i gruppi di lavoro che porteranno avanti il lavoro nei prossimi cinque anni. Sarà una donna il vicepresidente vicario, Alice Paletta. Ci sono poi tre conferme: quelle di Alessandro Scali, che resta segretario generale (una decisione che era già stata anticipata durante il congresso), di Enrica Francini come responsabile amministrativa e di Annalisa Saviozzi come responsabile formazione. Anche l’organo di controllo resta invariato: Alvaro Lucaferro, Roberto Dragoni ed Elena Pignatelli titolari, Villi, Renieri e Di Renzone supplenti.
Per la giunta Ceccantini ha compiuto una scelta precisa: “Ho pensato di non inserirvi all’interno presidenti territoriali – spiega – che già hanno un grande impegno da portare avanti con i rispettivi comitati. A loro saranno garantiti comunque massimo ascolto e partecipazione nella conferenza dei presidenti”. Della giunta fanno parte oltre al presidente Ceccantini e alla Paletta anche Antonio Bottai, Sergio Perugini, Lucrezia Iurlaro, Paola Mancini, Paris Moni e Silvia Marzoli. Per Arianna Nerini è invece stato disegnato un ruolo di invitata permanente. “Credo molto nel lavoro di squadra – afferma il presidente Ceccantini – ma al tempo stesso ho in mente una struttura smart ed efficiente, chiamata a impegnarsi sui progetti, sulle iniziative e pronta a intercettare le esigenze che arriveranno dai comitati territoriali. Per questo ho istituito dei gruppi di lavoro, con a capo uno dei membri della giunta, dei quali faranno parte tutti i consiglieri eletti”.
Ceccantini avrà la delega all’impiantistica, nel gruppo di lavoro ci saranno Massimo Ghizzani, Paola Chiarantini, Muzio Gianni e Lorella Bernini; Nerini avrà la delega ai progetti, con Verter Tursi, Paola Mancini, Lucrezia Iurlaro e Viola Gemignani nel gruppo di lavoro; Paletta avrà la delega alle risorse umane, con Arianna Poggi, Mariagrazia Pugliese e Franco Dardanelli nel gruppo di lavoro; Bottai avrà la delega ai settori di attività con Astrid Hunstad, Fabrizio Bernabei, Davide Landi, Andrea Bindi, Roberto Boschi e Sara Ragnini nel gruppo di lavoro; Perugini avrà la delega ad ambiente e territorio, con Giovanni Buti, Giorgio Berti e Massimo Pifferi nel gruppo di lavoro; Iurlaro avrà la delega alle politiche di genere con Leonardo Magi, Gabriella Bruschi e Luca Lanzoni nel gruppo di lavoro; Mancini avrà la delega ai giovani con Chiara Stinghi, Alessandra Rossi e Tatiana Brizzi nel gruppo di lavoro; Moni avrà la delega allo sport sociale con Emilio Lastrucci, Fabiana Coli, Marisa Vagnetti e Giovanni Tedesco nel gruppo di lavoro; Marzoli avrà la delega a manifestazioni ed eventi, con Mancini, Paletta e Ceccantini nel gruppo di lavoro.
Restano ancora da decidere i coordinatori delle varie strutture di attività, in attesa del completamento dei vari organigrammi da parte dei comitati territoriali: “La collaborazione con i comitati e il nostro supporto saranno costanti - assicura il presidente Ceccantini – ho anche in mente una grande manifestazione che caratterizzi Uisp Toscana e che sia itinerante in tutte le realtà locali”. Di comunicazione si occuperanno Carlo Carotenuto e Carlo Pellegrino.
Nel partecipato primo consiglio regionale si è parlato anche del prossimo congresso nazionale (a Tivoli dal 14 al 16 marzo), di nuovi progetti e della collaborazione con il Cesvot.