Comitato Regionale

Umbria

Discesa Internazionale del Tevere: in canoa, a piedi e in bici, per sette giorni di sport e ambiente tra Umbria e Lazio


Si concluderà mercoledì 1 maggio con l’arrivo a Castel S. Angelo la Discesa Internazionale del Tevere in Canoa da Città di Castello a Roma.

Giunta alla 34° edizione, la Discesa Internazionale del Tevere - DIT2013, è un percorso guidato in canoa e a piedi con finalità sportive e turistiche a contatto con la natura. La manifestazione vuole promuovere la fruizione sportiva del fiume e delle rive attraverso la canoa, il trekking, il ciclo-escursionismo, proposte di pratiche sostenibili, di conoscenza e valorizzazione dell’ambiente fluviale e vallivo del Tevere in Umbria e nel Lazio.

Lo schema, ormai collaudato, prevede sette tappe giornaliere di 20-30 km, da fare in gruppo, così articolate: Città di Castello - Umbertide, Umbertide - Pretola, Pretola - Deruta, Sant'Angelo di Celle, Todi - lago di Corbara, Attigliano - Otricoli, Civita Castellana - Nazzano, Castel Giubileo - Castel S. Angelo.

Alla Discesa partecipano ogni anno circa cento persone provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa, dai 5 ai 75 anni, con una media di 50/70 presenze giornaliere. Durante la discesa viene sempre garantita, soprattutto ai principianti, l’assistenza in acqua da parte di operatori, qualificati con brevetti dell’Area Acquaviva Uisp.

Alla prima tappa da Città di Castello ad Umbertide che si è svolta lo scorso 25 aprile hanno preso parte 60 canoisti/e, la maggior parte dei quali provenienti dall'Italia e dalla Germania e per la prima volta in questo tratto sono stati organizzati sia la discesa del fiume a piedi, sia tappe in mountain bike - spiega Pasquale Fagiani, dell’Uisp Altotevere - la partecipazione alle tre iniziative che si svolgono sul territorio dell’alta valle del Tevere è libera per ogni tappa disputata, così come per le altre. L’appuntamento è con la prossima edizione, la numero 35, che ci auguriamo sia ancora più partecipata”.

Nelle foto, due momenti delle tappe in Alta Valle del Tevere

 

Uispress

Selezione stampa

Progetto Pillole di Movimento

Festival Nazionale del Gioco e delle Tradizioni