Si è svolta domenica 2 giugno a Castiglion Fosco in uno dei più noti palcoscenici dell'enduro umbro la terza tappa del Trofeo Umbria Uisp. 98 gli atleti che si sono cimentati nella prova, sapientemente diretta dal Motoclub Panicale, viste le difficoltà incontrate a causa del maltempo delle ultime settimane, che ha messo a dura prova le doti tecniche dei piloti.
Grande spettacolo, emozionanti sfide consumate sul filo dei secondi sono stati gli ingredienti di una indimenticabile giornata di gara. Nomi di livello nazionale hanno animato Castiglion Fosco, con il miglior tempo, nonché vincitore della Classifica Assoluta, che è andato al perugino Federico Mancinelli su Husaber 450 del Team Mancinelli Racing. Alle sue spalle si piazza lo spettacolare portacolori di Beta Omar Chiatti del Team Città di Castello, seguito dal Simone Benda del Moto Club Ponte San Giovanni su Ktm 350.
Tra i giovani della 2S con una netta dimostrazione di forza e abilità si è imposto il pilota locale del Moto Club Panicale Alessio Bucciarello su Ktm 250. Ottima gara per Matteo Marsili del Moto Club Asini Tignosi (Husaberg 125) che conclude la sua giornata in seconda posizione, seguito da Paolo Sotgia (Husaberg 125 del Moto Club Moto Point) leader della classifica della 2S. Nella classe 3S, la vittoria è andata a S. Francesconi (Asini Tignosi, Honda 300) seguito da Giacomo Bibi (Motor Point, Beta 400) e E. Blasi (Team Asini Tignosi, TM 300). Nella classe 4S, il sempre verde Sergio Bazzurri (Ponte San Giovanni, Honda 250), ha fatto si che con un vantaggio di 40" non ci fosse storia avendo la meglio su P. Orioli (Team Centro Italia, Ktm) e Roberto Bevilaqua (Ponte SanGiovanni, Ktm 350). Nella classe 5P ha avuto la meglio il toscano M.Otti (Polisportiva Sieci, Honda 250) seguito da M.Milli (Asini Tignosi, Ktm 250) ed il Passignanese del Team Professional Magione Boris Gradassa (Honda 250). Nella classe 6P, dominio assoluto per Daniele Vinti (Mancinelli Racing, Husaberg 450), che rifila 14" a M. Checcarini (Asini Tignosi, Beta 400) e il leader provvisorio della classifica Massimiliano Coradazzi (Città di Castello, Husqvarna 510), rispettivamente secondo e terzo. Nella classe del futuro dell'enduro 7P, la vittoria è andata al toscano Lucci (NS Reparto Corse, TM 125) seguito da Segantini (Fratta Off Road, Ktm 125) e Fiorucci (Asini Tignosi, TM 125). Nella classe 8P, vince Giovanni Manicinelli, (Mancinelli Racing, Husaber 450), davanti a Bellafante (Ponte San Giovanni, Honda) e Allegrucci (XPower Team, Ktm 350). Un plauso a due mostri sacri dell'enduro, che con oltre 60 candeline sulle spalle, hanno concluso la gara in maniera egregia, Carlo Volpi (Ponte San Giovanni, Ktm 450) e F.Gnanetti (Moto Club Panicale, Ktm 300). Nella categoria Junior la vittoria è andata ad A.Pirilli (Motor Point, Rieju 50) seguito da Beccafichi (Ponte San Giovanni, Beta 50) e L.Bianchi (Centro Italia, Beta 50).
“Sempre calorosi, collaborativi e ospitanti sono stati anche quest'anno il paese di Castiglion Fosco ed i suoi abitanti - dicono gli organizzatori - un grande grazie al nostro partner Fratini Moto, sempre presente ed in prima linea per far si che queste manifestazioni durino nel tempo. Un ringraziamento anche alle amministrazioni dei comuni di Panicale e Piegaro e a tutti i ragazzi, soci e dirigenti del moto club Panicale che hanno reso possibile tutto ciò. Arrivederci al prossimo anno”.