Tre partite si sono svolte lunedì 27 gennaio, con la fondamentale vittoria del Fuco Basket Varese, che sbanca Vedano Olona. Finisce 64-53 per i varesini, che colgono due punti preziosi in una classifica cortissima nella zona bassa. Nello stesso girone Gavirate espugna la Marconi di via Adriatico, coi Pink Panthers ko per 84-93 ed invischiati nella bagarre del fondo classifica. Infine nel gruppo Sud, gli Irish Venegono battono di 20 lunghezze il Basket School Tradate e raggiungono il Montello Young al primo posto con un record di 12-1.
Vittoria casalinga ad Est, del Tavernerio Old School, che batte nello scontro di bassa classifica, il Basket Senna, per 70-60. Blitz esterno per la No Look Gerenzano, che a Rovello Porro, regola l'Ellet@Rm per 61-50 e sale a 12 punti in classifica, lasciando i lariani a 4.
Unica partita di mercoledì si è svolta a Malnate fra la Wool Va e gli Irish Venegono, questi ultimi, in campo nuovamente dopo un paio di giorni: dodicesima vittoria stagionale per i venegonesi, a segno 74-58 in via Libia, grazie ad una prima parte di gara brillante. Vittoria per la capolista dell'Est Figino, che vince sul campo del Tavernerio Old School. Roboante successo, utilissimo in chiave salvezza, per Novara che batte il quotato Cso Borsano di 23 lunghezze. Netta vittoria della seconda forza del girone Ovest, Deportivo Elite, che viola il campo del Basket 2000 Ponte Tresa, di quasi 30 lunghezze. Continua a vivere un periodo di salute ottimo Castelletto Ticino, che supera una coriacea Fortitudo Fagnano in terra varesotta.
Venerdì sorridente per gli Sharks Albizzate, a segno a domicilio con Beavers Borgomanero per 81-56. Vittoria per il Senna Golden Mutombo, che si aggiudica la stracittadina di Senna, regolando il Basket Senna. A Nord successi per l'Apg Besozzo Horses e Gavirate, con questi ultimi che regolano nettamente i Boosters Vedano, mentre gli Horses, re del girone, vincono a Varese sulla Pallacanestro Bizzozero.