Cresce la squadra di hockey dell'Accademia Bustese Pattinaggio. Oramai il gruppo ha raggiunto i 15 iscritti, con altri tuttora in prova, a dimostrazione dell'efficace lavoro svolto dal Direttore Sportivo Diego Biasi e dall'allenatore Marco Cavinato. Basta recarsi il sabato pomeriggio al PalaCastiglioni di Busto per vedere in pista i mini-atleti.
«Abbiamo iniziato a differenziare l'allenamento tra i bimbi alle prime armi e quelli che già conoscono il pattinaggio ed il controllo del disco. - spiega Diego Biasi - I più esperti, oltre agli esercizi di base, fanno anche movimenti specifici per preparare gli hockeysti ad una visione di gioco maggiormente mirata». Devono iniziare a ragionare di più in pista, riducendo comportamenti istintivi a favore di azioni, passaggi e movimenti più ricercati e voluti.
I più piccoli e inesperti devono poter crescere gradualmente: per loro l'allenamento è soprattutto gioco, propedeutico però alla disciplina che i più grandi stanno imparando ad affrontare. Anche se la squadra è sempre una squadra: per questo esistono alcuni momenti di allenamento comuni.
Prosegue dunque il "progetto hockey" dell'Accademia Bustese Pattinaggio, una scommessa fortemente voluta 3 anni fa per dare continuità a questa disciplina partendo dal vivaio. È la terza specialità, oltre ai settori artistico e freestyle, tanto da rendere il sodalizio biancoblù uno dei pochissimi in Italia ad avere tante discipline affiliate alla Fihp.
È stata scelta anche la mascotte: un tigrotto che ruggisce, la fotografia della grinta messa in pista dai giovani atleti.
Il bilancio di questo triennio è sicuramente positivo: archiviata l'esperienza del 2005 dell'Hockey Club Busto Arsizio, oramai il percorso si è saldato in maniera inscindibile, con soddisfazione dell'Assessore allo Sport Ivo Azzimonti e del Presidente del sodalizio Enrico Salomi.
Per informazioni sui corsi si può visitare il sito internet dell'Accademia Bustese Pattinaggio www.accademiabustesepattinaggio.com o mandare una e-mail all'indirizzo info@accademiabustesepattinaggio.com ; è altresì possibile contattare direttamente l'allenatore Marco Cavinato (347/9254631).
Le lezioni sono aperte a tutti, ragazzi e ragazze, dai 5 ai 14 anni: per effettuare una prova, l'appuntamento è presso il PalaCastiglioni di via Ariosto a Busto Arsizio il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00.