Il giorno ventotto del mese di luglio dell’anno duemila/12, alle ore 19.30, presso la sede di via P. Lubrano, 1 – Pozzuoli -, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’UISP Zona Flegrea per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Organizzazione e Convocazione Congresso di Zona 2013 Sono presenti: Bandiera Giacomo, Carannante Samuele, Caso Antonio, D’Amico Emanuela, De Martino Paolo, Marciano Antonio, Marciano Giuseppe, Procope Luigi, Scotto di Clemente Maria Annunziata, Russo Eugenio.Sono assenti:Altieri Ottorino, Bormani Annalisa, Broscritto Procolo. Il presidente considerata valida la seduta per il numero dei presenti, chiama a svolgere le funzioni di segretario Marciano Antonio e la dichiara aperta. Prende la parola lo stesso presidente che illustra ai presenti la necessità di organizzare un congresso aperto a tutte le forze politiche e sociali esistenti sul territorio per dare maggiore visibilità a tutte le attività che vengono organizzate attraverso le leghe. Il Consiglio Verificato • che lo Statuto U ISP approvato dal XVI Congresso Nazionale all’art. 11 punto 1 prevede che il Congresso Nazionale è il massimo organo di indirizzo politico e programmatico dell’Associazione. I Congressi Regionali e Territoriali rappresentano le linee programmatiche ed operative del bacino di competenza. Essi sono convocati ordinariamente ogni quattro anni, entro il 30 del mese di giugno. • che, altresì, lo Statuto UISP all’art. 28 comma 1 prevede che il prossimo Congresso Nazionale elettivo avrà luogo entro il 30 giugno 2013; Preso atto • Che il Consiglio Nazionale UISP in data 23 giugno 2012, preso atto della delibera di Direzione Nazionale n°06/2012 assunta in data 20 giugno, con voto unanime ha indetto il XVII Congresso Nazionale Ordinario 2013 per il 12/14 aprile 2013 e approvato le norme e modalità di svolgimento dello stesso a tutti i livelli. • Che il Consiglio Regionale UISP in data 10 luglio 2012, preso atto della delibera del Consiglio Nazionale, ha indetto il Congresso Regionale della UISP Campania per il 2 marzo 2013 e approvato le specifiche modalità di svolgimento.
DELIBERA
1) di indire il Congresso Territoriale UISP ZONA FLEGREA per il giorno 18 Gennaio 2013 secondo quanto contenuto nell’Allegato “A” che forma parte integrante e sostanziale della presente delibera, secondo le modalità stabilite dalla delibera di Indizione del XVII Congresso Nazionale assunta dal Consiglio Nazionale il 23 giugno 2012 e le modalità stabilite dalla delibera di convocazione del Congresso Regionale assunta dal Consiglio Regionale in data 10 luglio 2012; 2) di dare mandato alla Direzione Territoriale di assumere decisioni in merito al luogo di svolgimento del Congresso.
La proposta messa ai voti viene approvata all’unanimità.
Il Segretario Il Presidente Marciano Antonio Bandiera Giacomo
Allegato A - Delibera di CONSIGLIO TERRITORIALE del 28 LUGLIO 2012
UISP - CONGRESSO TERRITORIALE ZONA FLEGREA -ORDINARIO 2013-
4 – SEDE COMMISSIONE VERIFICA POTERI PER PRESENTAZIONE LISTE Uisp – Via Pasquale Lubrano n. 1 Cap. 80078 –Pozzuoli (Na) Tel. 0815264596 Fax. 0815264596
5 – NUMERO COMPONENTI FUTURO CONSIGLIO TERRITORIALE: UNDICI
6 – RAPPORTO DELEGATI/ TESSERATI 1/100 o frazione superiore a 50 associati.
7 – PROGRAMMA DEI LAVORI • Insediamento Commissione Verifica Poteri presso sede svolgimento Congresso; • Accredito delegati; • Apertura lavori e nomina Presidenza e Segretario; • Saluto invitati; • Comunicazione Commissione Verifica Poteri; • Nomina scrutatori; • Indicazione orario limite accredito delegati effettivi e orario limite accredito delegati supplenti; • Nel caso non siano state presentate liste di candidati, nomina Commissione elettorale per predisporre la proposta di Consiglio da presentare all’approvazione da parte del Congresso; • Intervento del Presidente uscente; • Nomina eventuali commissioni; • Dibattito; • Votazione di eventuali mozioni/documenti/modifiche statutarie; • elezione del Consiglio Direttivo; • elezione delegati al Congresso Regionale; • proclamazione degli eletti e termine lavori.
Al termine del Congresso il Consiglio Territoriale neoeletto si riunirà per l’elezione del Presidente Territoriale