Comitato Regionale

Toscana

Il basket Uisp brinda a una stagione piena di emozioni in Toscana

Si sono conclusi con un bilancio positivo i campionati Uisp organizzati dalla struttura di attività pallacanestro regionale.

Per quanto riguarda l'attività maschile, dopo l'ottimo riscontro avuto lo scorso anno, è stata riproposta la solita formula: le 16 squadre provenienti dai vari territoriali (Firenze/Arezzo, Siena, Pistoia/Prato e Pisa/Lucca/Livorno) sono state suddivise in quattro gironi di quattro squadre al con gare andata e ritorno, al termine dei quali le prime e le seconde accedevano ai playoff regionali con quarto secco in casa delle prime, mentre le terze e le quarte accedevano alla Coppa Toscana con quarto secco in casa delle terze; le vincenti dei quarti poi disputavano le final four delle due manifestazioni in campo neutro per stabilire la squadra campione regionale e la vincente della Coppa Toscana.

Le final four sono state disputate al Pala “Brizzi” di Massa e Cozzile, in provincia di Pistoia, nel weekend 25/26 maggio e il 2 giugno.

Per quanto riguarda il campionato amatori per il secondo anno consecutivo ha visto vincitrice Siena ma con una squadra diversa: se l'anno scorso era stato il Fomenta a portare il titolo nella città del Palio quest'anno è toccato a La Balzana che ha avuto la meglio in finale di un sorprendente Racing Montecatini che, sovvertendo ogni pronostico, aveva eliminato nei quarti i cugini degli Augies, in un derby fraticida e in semifinale i Butchers Firenze, che erano arrivati a Massa e Cozzile forti di un cammino immacolato in stagione fra Fase Provinciale (laureandosi campioni del campionato di Firenze) e Regionale (27 vittorie senza sconfitte), dove nel girone eliminatorio avevano battuto il Racing entrambe le volte; ma il basket è bello proprio per la sua imprevedibilità e stavolta la spuntavano i termali per 63-56. Nell'altra semifinale La Balzana aveva la meglio con il punteggio di 71 – 53 su un'altra sorpresa, il Basket Ponte Buggianese che, qualificatasi al regionale per il rotto della cuffia come sesta classificata del provinciale di Pistoia, è riuscito a arrivare secondo nel suo girone dietro alla Balzana e a battere nel quarto di finale in un altro derby il Pieve a Nievole Basket a domicilio.

 La finale del 2 giugno è stata non una bellissima partita, da aspettarselo vista la posta in palio, ma agonisticamente combattuta anche se corretta e vedeva i senesi spuntarla 52 – 40.  In Coppa Toscana dell'Albergo le Rose Pistoia, che dopo aver sconfitto i cugini dell'Estudiantes Buggiano in semifinale aveva la meglio in finale per 68 – 54 del Tribe Castelfiorentino, che in semifinale aveva battuto dopo un supplementare un coriaceo Cral Nuovo Pignone Firenze dopo un tempo supplementare.

Ottima la cornice di pubblico in tutte e tre le giornate e da segnalare che, nonostante l'agonismo, in tutta la fase regionale non ci sono stati provvedimenti disciplinari di rilievo.

 Ma da qualche anno non ci sono solo i maschietti ma pure le femminucce; spettacolo pure per il campionato amatori femminile con una prima fase di nove partite (4 squadre che si incontravano in turno andata e ritorno più tre gare di fase a orologio) e playoff (prima contro quarta e seconda contro terza) al meglio delle tre partite con le vincenti che si affrontavano sempre al meglio delle tre gare per il titolo regionale e le perdenti per la Coppa Toscana).

CLICCA QUI PER IL VIDEO

 

 

 

 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP