La nostra associazione si impegna a garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i suoi membri. È stato nominato un Responsabile Safeguarding, il cui nominativo e contatti sono disponibili in questa pagina e nella sezione 'Contatti' del nostro sito web nonché affissi presso la nostra sede.
Vi invitiamo a segnalare tempestivamente qualsiasi preoccupazione o comportamento inappropriato al Responsabile Safeguarding o alle autorità competenti.
Elabora e attua politiche di prevenzione e procedure per creare un ambiente sicuro e protetto, promuovendo una cultura del rispetto e della non violenza. Organizza e coordina attività formative per il personale, gli atleti e i dirigenti, sensibilizzandoli sui temi del safeguarding e sulle modalità di prevenzione degli abusi.
Verifica il rispetto delle normative e dei codici di condotta monitorando le attività dell'Organizzazione e occupandosi di ricevere e gestire le segnalazioni di abusi o comportamenti inappropriati, garantendo riservatezza e supporto alle vittime.
Lavora in collaborazione con le autorità competenti, come la giustizia sportiva e quella ordinaria, per affrontare le situazioni di abuso e fornisce supporto alle vittime, avviando le indagini necessarie e adottando le misure correttive adeguate.
Lavora per creare un ambiente sportivo inclusivo e positivo, dove i valori del rispetto e della non violenza siano al centro di ogni attività dell'Organizzazione.