Come nella data precedente, che ha avuto luogo a Sant’Arcangelo il 5 Dicembre scorso, il torneo di calcetto andrà a costituire la punta di diamante di una giornata prettamente all’insegna dell’integrazione e della socialità, che vedrà la partecipazione di 4 squadre di San Chirico Raparo, una di Salandra e l’altra di Sant’Arcangelo.
L’evento, giunto ormai alla sua quinta edizione, la prima a livello regionale, mira anche quest’anno a lanciare un segnale forte e chiaro di come lo sport debba mirare a creare legami ed abbattere ogni forma di barriera, favorendo politiche di inclusione ed avvicinamento all’attività motoria.
Caratteristica principale dell’avvenimento, per meglio mettere in evidenza i valori sopracitati, sarà la totale assenza di competitività ed agonismo, garantita dalla rinuncia alla figura del direttore di gara, apprezzata da tutti a Sant’Arcangelo, e dalla mescolanza delle sei squadre partecipanti, ognuna delle quali sarà composta da ragazzi inseriti nel progetto S.P.R.A.R. ( Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ) in gestione a “Il Sicomoro”.
Per quanto concerne programma della giornata, che avrà inizio alle ore 10 e si protrarrà per quasi 12 ore, si prevedono: una visita guidata presso Abbazia Bizantina di “Sant’Angelo” sita a Monteraparo, recentemente ricostruita grazie all’intervento dell’attuale Amministrazione Comunale; una grigliata a base di salsiccia e carni locali, organizzata dalla Comunità MSNARA (Minori Stranieri Non Accompagnati Richiedenti Asilo) presso la foresteria dell'Abbazia; il torneo di calcetto, che si svolgerà orientativamente dalle 15 alle 18; la mostra del presepe vivente, organizzata dalla parrocchia "S.S. Apostoli Pietro e Paolo", che avrà inizio successivamente alle premiazioni.