Comitato Regionale

Basilicata

Congresso Regionale UISP Basilicata: l'intervento del Presidente Giuseppe Pecora

L'intervento che segna l'inizio del percorso di Giuseppe Pecora come Presidente di UISP Basilicata è carico di riflessioni, tematiche e spunti che guideranno le attività future. Di seguito, un estratto del suo discorso.

"L'Articolo 33 della Costituzione definisce in maniera precisa e puntuale quale grande valore lo sport abbia per noi nella vita di tutti i giorni e recita che "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme. 

Da circa 17 anni sono un tesserato del Comitato UISP Matera che ha avuto la fortuna di frequentare pressoché quotidianamente la sede dell’Associazione. Ho avuto la possibilità di ricoprire un ruolo chiave come quello di Segretario e questo mi ha dato la possibilità di imparare moltissimo e di crescere anche dal punto di vista professionale, respirando appieno questi valori che oggi troviamo scritti nella Costituzione.

Qualche mese fa, ho voluto provare a cimentarmi in un esercizio di fantasia: “Immagina” c’era scritto su tutti i materiali promozionali UISP, e così ho immaginato di lasciare la mia comodissima e confortevole sedia di Segretario Generale per candidarmi alla presidenza del Comitato di questa regione. 

Siamo piccoli in termini di numeri di tesseramento e di affiliati, di manifestazioni e campionati organizzati, di risorse a bilancio e di discipline praticate, ma siamo qualitativamente ricchissimi per il numero di iniziative e di progetti che negli
ultimi anni, in particolare durante e dopo la Pandemia, siamo riusciti a realizzare. Lo abbiamo fatto credendo ed investendo molto nella qualità del lavoro quotidiano. Lo abbiamo fatto con una idea molto chiara: mettere in pratica i valori che sono propri della nostra associazione.

Abbiamo voluto mettere in campo le parole migliori che sono alla base della UISP: pace, diritti, salute, cura, sostenibilità ambientale, bene comune e beni comuni, stili di vita attivi, inclusione, sviluppo della comunità, emancipazione, lotta alle discriminazioni e al razzismo, rigenerazione urbana, contrasto alla povertà educativa, partecipazione. Abbiamo messo le periferie al centro, perché noi per primi, ben vedere, siamo una periferia, che ha voglia di evolvere e di migliorarsi, per generare buone pratiche in un’area come quella del Meridione, che ha più di qualche piccolo gap di partenza da colmare. Abbiamo immaginato che queste parole potessero essere per tutti e tutte, in particolare per coloro che non hanno possibilità di accedere alla pratica sportiva e culturale perchè i principi dello “sport popolare” su cui siamo nati quasi 80
anni fa non venissero disattesi.

Da domani, inizieremo un’altra fase di immaginazione del nostro territorio. Partiremo dai tavoli di discussione svolti questa mattina, con focus su Ambiente e Territorio, Salute ed Inclusione, Dialogo con le Istituzioni. Vorremo lavorare in rete con le persone che compongono la UISP, ascoltandone i bisogni e le proposte, e poi confrontandoci con chi condivide le nostre idee e soprattutto con chi non le condivide. Proveremo, come gruppo dirigente, a dotarci di un assetto organizzativo che valorizzi le competenze di ciascuno e che offra risposte e soluzioni pratiche per il miglioramento delle nostre attività.

Cercheremo di essere capillarmente presenti nei 131 Comuni della regione, a partire dalla città di Potenza, promuovendo la pratica motoria in particolare come contrasto a due allarmanti fenomeni emersi in questi anni: la sedentarietà che genera obesità infantile/giovanile e lo spopolamento demografico con conseguente invecchiamento della popolazione e tutti i problemi che da questo derivano. Faremo tutto ciò che sarà possibile affinché le statistiche non releghino la Basilicata stabilmente negli ultimi posti delle classifiche nazionali sulla qualità della vita. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo" ha detto Nelson Mandela...probabilmente lo sport non cambia il mondo, ma cambia le persone, e le persone possono cambiare il mondo. Possiamo essere agenti di cambiamento e abbiamo il diritto, il dovere, la volontà ed il piacere di provarci. Possiamo rendere, nelle nostre possibilità, la Basilicata un luogo migliore e più bello, e dovremmo farlo insieme. Come dice John Lennon nella canzone che ha ispirato lo slogan di questa campagna congressuale ”You may say I’m a dreamer, but I’m not the only one...”

Buon lavoro a tutti noi, perché tutte e tutti noi siamo la UISP."