Comitato Regionale

Basilicata

Novità 2018 per le Asd e Ssd: il Registro Coni 2.0

Con la messa in esercizio della nuova Piattaforma Coni 2.0, le utenze delle ASD/SSD attive sul vecchio sistema Coni non saranno più valide.

Il Coni ha approvato le nuove norme che regolano il Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche che, una volta a regime, prevedono l’invio oltre che dei documenti e dei dati delle Associazioni e Società sportive anche l’invio dei dati relativi ai tesserati delle stesse e partecipanti alle attività.
A seguito di ciò, sia il Coni che tutti gli Organismi Sportivi (compreso quindi l’UISP) da esso riconosciuti,
sono stati costretti ad implementare i propri applicativi con le novità introdotte.

Grazie al lavoro delle software house e del Referente Uisp Gestione Servizi Internet Antonio Marcello e al coordinamento del Responsabile Nazionale Informatizzazione Giorgio Bitonti, il Software Tesseramento Uisp e la Piattaforma web Uisp-Coni tornano in esercizio con le nuove prime funzionalità introdotte dal Registro Coni per l’invio dei dati e dei documenti.

Con la messa in esercizio della nuova Piattaforma Coni 2.0, le utenze delle ASD/SSD attive sul vecchio sistema Coni non saranno più valide e, pertanto, il presidente/rappresentante legale di ogni associazione/società sportiva iscritta al registro, dovrà accreditarsi alla nuova Piattaforma attraverso la procedura presente all’indirizzo https://rssd.coni.it/ e, seguendo le istruzioni, chiedere una nuova utenza (username e password). Il nuovo login consentirà l’accesso alla sezione riservata del Registro per verificare le informazioni esistenti, trasmigrate dall’attuale applicativo, inserire le informazioni e i documenti richiesti, stampare il certificato di iscrizione nonché utilizzare le altre funzioni opzionali che saranno rese disponibili per le ASD/SSD che se ne vorranno avvalere (es. ricevute per detrazione minori).

Allegato a lettera Prot.011/TD/tg

ACCREDITO ALLA PIATTAFORMA CONI 2.0 PER LE ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE
Il legale rappresentate della associazione/società sportiva per poter accedere all'area riservata deve accreditarsi sulla piattaforma https://rssd.coni.it/ seguendo i seguenti passi. Sono necessari il Codice Fiscale dell’associazione/società, i propri dati identificativi ed un valido indirizzo mail:
a) cliccare sul link modulo per la registrazione online (https://rssd.coni.it/Richiedente);
b) leggere l’informativa per la privacy ed acconsentire al trattamento dei dati;
c) compilare on line il modulo per la richiesta utenza;
d) scaricare dalla piattaforma la dichiarazione sostitutiva ed apporre la propria firma;
e) trasmettere la dichiarazione sostitutiva sottoscritta, unitamente al documento d’identità in corso
di validità. I documenti da trasmettere dovranno essere preliminarmente salvati sul proprio PC in un unico file .pdf ed inviati a mezzo piattaforma;
f) dopo l’invio della richiesta viene visualizzata una notifica di avvenuta autenticazione. Il sistema prevede anche l’invio di una email di conferma all'indirizzo inserito nel form online. Qualora questa mail automatica non venga recapitata correttamente, a causa di errata imputazione dell'indirizzo o per la presenza di sistemi "antispam" eccessivamente selettivi lato ricevente, è consigliabile memorizzare i dati riportati nella schermata per eventuali richieste di supporto.
Per maggiori informazioni sull'uso della piattaforma Coni 2.0 consultare il manuale utente all’indirizzo https://rssd.coni.it/manuale.pdf

INSERIMENTO E TRASMISSIONE DATI A CURA DEI COMITATI TERRITORIALI
Per le Associazioni e Società Sportive nella scheda Dati Società del Software Tesseramento Uisp sono stati introdotti i seguenti nuovi quattro campi:
 Data di Registrazione Statuto all’Agenzia delle Entrate
 Estremi di Registrazione Statuto all’Agenzia delle Entrate
 Data di Registrazione Atto Costitutivo all’Agenzia delle Entrate
 Estremi di Registrazione Atto Costitutivo all’Agenzia delle Entrate

Almeno due dei quattro campi suindicati (Estremi/Data) vanno valorizzati obbligatoriamente. E’ compito dei Comitati Territoriali provvedere, secondo le consuete modalità, all’invio dei dati riguardanti le affiliate iscritte al Registro Nazionale ASD/SSD.
Per i Tesserati nella scheda Tessera è stata inserita la qualifica sociale (Presidente, Vicepresidente, Consigliere, Responsabile di settore ...) per i componenti del consiglio direttivo delle ASD/SSD, attivabile su tutti i tesserati con tessera Dirigente (D, DIRC, DIRM, tessere/schede con integrative di tipo D).
Viene inoltre richiesto l’inserimento della data di inizio e fine della carica sociale.
E’ prevista, inoltre, la Qualifica Sportiva valorizzata di default, al momento, come praticante.

Nel Software tesseramento per agevolare le procedure di invio dei dati al Coni sono stati valorizzati di default i campi date inizio e fine carica sociale; tali campi andranno modificati dai Comitati di affiliazione con le date effettive.
Il Software Tesseramento Uisp effettua in automatico l’invio dei dati dei tesserati delle ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale.
La correttezza del codice fiscale dei tesserati verrà automaticamente riscontrata dal Registro con l’Anagrafica tributaria. Nel caso in cui il codice fiscale del tesserato risultasse inesistente/errato, sarà obbligatoriamente necessario modificare i dati anagrafici errati per generare il codice fiscale corretto prima di poter emettere la tessera/scheda attività del socio.


INSERIMENTO E TRASMISSIONE DOCUMENTI A CURA DEI COMITATI TERRITORIALI
Sono previsti i seguenti Documenti:
1 = Atto costitutivo/Statuto
4 = Modulo Richiesta affiliazione/riaffiliazione
6 = eventuale Verbale modifiche Statutarie
7 = eventuale Verbale modifica Cariche sociali
8 = Statuto

Per ogni documento va inserita la data di registrazione dello stesso all’Agenzia delle Entrate, tranne che per il documento 4 per il quale va inserita la data di affiliazione.
Per le ASD/SSD nuove affiliate considerato che non sono stati caricati in precedenza i documenti è necessario procedere al caricamento degli stessi e all’inserimento delle informazioni relative alle date.
Per le ASD/SSD che rinnovano l’affiliazione i cui documenti sono già stati caricati è necessario inserire il Modulo di richiesta di affiliazione e le sole informazioni relative alle date dei documenti.
Nella Piattaforma Web Uisp - Coni all’indirizzo http://areariservata.uisp.it nella sezione RACCOLTA DOCUMENTI ASD/SSD è possibile recuperare - cliccando sull’icona accanto al numero di documento - i documenti 1-6-7-8 riguardanti le ASD/SSD affiliate negli anni precedenti per le quali sono già stati caricati i documenti.
In questo modo sarà possibile recuperare agevolmente direttamente dalla piattaforma le informazioni sulla data di registrazione e procedere all’inserimento della stessa.

 

Per caricare un documento selezionare il tipo di documento dal menù a tendina, quindi caricare il file utilizzando il pulsante "Seleziona il file" ed infine cliccare su "Invia".


Tipologia dei File
Tipo File: .pdf
Dimensione massima file: 5 MByte
Un file per ogni documento (scansione multipagina)


Denominazione File Documenti da Inviare
La denominazione di ciascun file/documento dovrà essere così composta:
 codice Società: è il codice alfanumerico adottato dall’Uisp per identificare
l’associazione/società affiliata
 carattere separatore:
 stagione di riferimento: quattro caratteri numerici. Es. per la stagione sportiva 2017/2018: 2018
 Carattere separatore: _
 Tipologia documento: codice numerico di un carattere indicante il tipo documento. I tipipermessi sono:
o 1 = Atto costitutivo/Statuto
o 4 = Modulo Richiesta affiliazione/riaffiliazione
o 6 = eventuale Verbale modifiche Statutarie
o 7 = eventuale Verbale modifica Cariche sociali
o 8 = Statuto
Es:L029999_2018_1.pdf è l’atto costitutivo/statuto dell’associazione/società L029999
Es:L029999_2018_4.pdf è il Modulo Richiesta affiliaz.ne/riaffiliaz.ne dell’ass.ne/società L029999
Es:L029999_2018_6.pdf è l’eventuale Verbale modifiche Statutarie dell’ass.ne/società L029999
Es:L029999_2018_7.pdf è l’eventuale Verbale modifica Cariche dell’ass.ne/società L029999
Es:L029999_2018_8.pdf è l’eventuale statuto in corso di validità dell'ass.ne/società L029999
Ulteriori informazioni relative alla trasmissione dei documenti sono presenti nell’area riservata della Piattaforma Web Uisp/Coni http://areariservata.uisp.it