Nell’edizione di domenica 5 novembre de “L’Eco di Bergamo”, per la rubrica “La Buona Domenica", la giornalista Sabrina Penteriani ha raccontato la storia di Domenico Scarpati, numero dieci della squadra dell’associazione Girasole, formata da ospiti dei Centri diurni psichiatrici di Treviglio, Vaprio d’Adda e Gorgonzola, fresca trionfatrice a “Matti per il Calcio”, la rassegna nazionale organizzata annualmente dalla Uisp e dedicata alle squadre formate da operatori e ospiti di queste strutture. Domenico ha avuto il coraggio di risollevarsi, di ricominciare a giocare a calcio, la sua grande passione, dopo aver attraversato inferno della dipendenza e della depressione. Proprio grazie al calcio ha trovato una via di uscita: “Da quando ho ricominciato a giocare non posso stare per troppo tempo lontano dal campo - racconta Domenico all’Eco -. Ho sempre voglia di rivedere i miei compagni di squadra, di ripartire con allenamenti e partite. Il calcio che si pratica con il Girasole è quello pulito, vero, in cui vincono prima di tutto correttezza e fair play. Coltiviamo il gusto per lo sport: è stato davvero bello tornare al calcio, mi ha dato speranza, ho ancora voglia di imparare, di migliorare, ho ritrovato la mia vecchia passione”. Parole importanti, a testimoniare tutta l’importanza della pratica sportiva, e del calcio in particolare, per il benessere psicofisico delle persone. Un pensiero portato avanti da tempo dalla Uisp anche e soprattutto sul territorio lombardo, e che tra le tante iniziative si concretizza ogni anno con l’organizzazione di un partecipatissimo torneo regionale che coinvolge diverse squadre formate dagli ospiti dei centri Dsm regionali.
F. Sp.