Oltre 120 ragazzi in sella alle loro biciclette sabato scorso, presso l’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Osio Sotto, per una giornata dedicata all’educazione stradale su due ruote, organizzata dai dirigenti scolastici grazie al prezioso supporto del Gruppo Pedale Stezzanese, società affiliata da tanti anni alla Uisp di Bergamo e punto di riferimento in tutta la Provincia (e non solo) per gli appassionati di ciclismo. Fondata addirittura nel lontano 1943, questa società ciclistica è un gruppo veramente “storico”, composto da numerosi cicloamatori che si ritrovano periodicamente per partecipare a raduni nazionali, magari in concomitanza con gare professionistiche così come per l’ormai prossima Milano-Sanremo. Il Gruppo Pedale Stezzanese ha tra le altre cose il merito di essere stata la prima società della Uisp, già nel 2004, a portare l’educazione stradale nelle scuole lombarde: “Così come avvenuto gli scorsi anni, abbiamo partecipato volentieri a questa iniziativa – racconta Domenico Ferrari, presidente del Gruppo –. Siamo infatti convinti che la passione per il ciclismo possa nascere pedalando nella vita di tutti i giorni, magari andando proprio a scuola. E’ però molto importante rispettare le regole stradali: oltre che per ovvi motivi di sicurezza, è un segnale di rispetto per gli altri e per il territorio”.
Nello specifico, questa giornata di educazione stradale ha visto un percorso approntato da sei maestri di ciclismo del Gruppo Pedale Stezzanese, capitanati dall’infaticabile Ernani Teoldi e coordinati dal prof. Alfredo Teocchi. I giovani ciclisti, oltre 120, inforcata la bicicletta e indossato il caschetto protettivo, hanno quindi affrontato un percorso sotto un bel sole primaverile dovendo rispettare i cartelli stradali presenti sul tracciato: in perfetto stile Uisp va evidenziato come non fosse importante la competizione in sé, ma l’obiettivo di recepire le direttive provenienti dai cartelli. Per questo, non è stato conteggiato il tempo del percorso, ma è stato semplicemente dato un voto all’atteggiamento con cui ciascun ciclista affrontava le diverse situazioni. Alla fine, tutte le classi sono state premiate con una coppa, alla presenza della preside dell’istituto, Mirka Agostinetti, e dell’assessore all’Istruzione del Comune di Osio Sotto, Corrado Quarti: per la cronaca, con un punteggio di 9,88 punti ha vinto la classe Prima D, seguita dalle sezioni D e A.
Il presidente della Uisp Bergamo, Milvo Ferrandi, si dice soddisfatto: “Bisognerebbe organizzare molti più eventi di questo tipo; tanti ragazzi passano le loro giornate davanti alla tv o al computer, è invece necessario riscoprire un certo tipo di rapporto con lo sport e con l’attività fisica sin da giovanissimi. Complimenti al Pedale Stezzanese per questa iniziativa così ben radicata sul territorio: l’esperienza verrà infatti ripetuta in altre scuole della provincia”.
CLICCA QUI per la fotogallery dell'evento
Fabio Spaterna