Merito anche della passione e dell’impegno del presidente di Submania, Dario Niccolai, e del vice-presidente Marco Raineri, veri mattatori di una giornata culminata, dopo un ottimo pranzo, nella consegna dei brevetti a chi ha concluso con successo, al termine di questa stagione, i corsi avanzati. Grandi celebrazioni per Stefano Gualdi, Federico Maranta, Cristina Bonetti ed Alessandro Torri (quest’ultimo idoneo anche per immersioni con muta stagna), che hanno ricevuto dal giovane ma già particolarmente esperto istruttore Luca Pagani i diplomi che certificano il loro grado di apprendimento. Alla presenza del presidente del comitato Uisp di Bergamo, Franco Licini, che non è voluto mancare a questo importante appuntamento, i membri dello staff di Submania hanno poi riepilogato i momenti più rappresentativi di questa stagione ormai in cantiere, particolarmente ricca di soddisfazioni. I corsi presso la piscina Wet-Life di Stezzano hanno infatti ottenuto un grande successo, coinvolgendo numerosissimi appassionati che stanno facendo crescere questo fantastico sport in terra orobica. Lo scorso maggio, a Lovere è stato poi organizzato da Submania, con la collaborazione della Uisp di Bergamo, un importante corso di aggiornamento di salvamento, che ha richiamato istruttori ed operatori provenienti da tutta Italia. A settembre, poi, Submania ha partecipato alla fiera “Alta Quota”, posizionando per il secondo anno consecutivo all’interno della fiera una piscina, dove oltre 100 persone (fra cui numerosissimi bambini) hanno per la prima volta provato l’immersione guidata, guidati dagli istruttori della società orobica. Il vice-presidente Raineri ha poi voluto ringraziare per la disponibilità sempre dimostrata nei confronti di Submania il partner tecnico “Sport & Mare” di via Simoncini a Bergamo, sempre all’avanguardia per i prodotti proposti e rappresentato all’evento dai titolari, Marco e Lorenza. All’allegria della giornata ha contribuito anche la presenza di diversi bambini, alcuni dei quali hanno già partecipato con successo al corso per mini-sub, che verrà riproposto anche nel 2012.
Appuntamento quindi al prossimo anno per le nuove iniziative della Scuola Submania, una società giovane ma già vero fiore all’occhiello della Uisp di Bergamo.
(spa.ter)