Comitato Territoriale

Bologna

Bike Pride Bologna 2025: fiabe, cantieri e sogni a pedali

Il 15 giugno torna il Bologna Bike Pride, la parata ciclistica più originale e partecipata d'italia
 
Bologna si prepara a colorarsi di biciclette, fantasia e attivismo urbano con il Bologna Bike Pride 2025. L’appuntamento è fissato per domenica 15 giugno alle ore 16:00, con partenza alle 17:30 dal Parco della Montagnola: un’occasione festosa, aperta a tutt*, per rivendicare una città più sostenibile, sicura e a misura di ciclista.
 
Una città “incantierata”, tra sogni e deviazioni
Il tema dell’edizione 2025 è “La città incantierata”. Bologna, attraversata da numerosi cantieri stradali, si trasforma in una fiaba urbana. I partecipanti sono invitati a vestirsi da personaggi delle fiabe, reinterpretati in chiave ciclistica. Tra caschi da folletto, ranocchi con elmetti e streghe con pale da scavo, le due ruote diventano il mezzo per raccontare un’altra idea di città.
 
Fiabe in bicicletta
Il sito ufficiale bikepridebologna.it propone una serie di fiabe illustrate, pensate per sensibilizzare sul tema della mobilità dolce e dell’inclusività urbana:
 
  • Cappuccetto Rosso e il Lupo Umarèll, dove i lavori stradali diventano prove da superare grazie all’aiuto degli anziani osservatori di cantieri.
  • I Tre Porcellini, con una morale urbana: investire in trasporti sostenibili è l’unica vera casa sicura.
  • Il Mago di SaragOz, un viaggio immaginario nella Bologna che potremmo avere.
  • Hänsel e Gravel, in cui la strada sterrata porta a scoprire le magie di una ciclofficina solidale.
Queste storie uniscono ironia, impegno civico e creatività, rendendo l’evento un’esperienza culturale oltre che sportiva.
 
Un movimento, non solo una parata
Il Bike Pride non è solo un evento, ma un vero e proprio movimento cittadino, promosso da realtà come Salvaiciclisti Bologna, FIAB Bologna Monte Sole Bike Group e L’Altra Babele. Ogni edizione è autogestita, autofinanziata e aperta a tutt*, con l’obiettivo di trasformare Bologna in una città più accessibile, vivibile e verde.
Durante la giornata, oltre alla pedalata collettiva, sono previste musica, laboratori, attività per bambini e momenti di socialità, per rendere visibile – e concreta – la comunità che ogni giorno sceglie la bici per muoversi.
 
Partecipa anche tu
Il Bike Pride Bologna 2025 è un invito a immaginare (e costruire) un futuro migliore, pedalata dopo pedalata. Non serve nulla se non una bicicletta e un pizzico di fantasia. Per informazioni e dettagli sul percorso visita il sito dedicato bikepridebologna.it
 

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)