L’incontro si terrà a Bologna presso il Grand Tour Italia – Sala A (Via Paolo Canali, 8 – 40127 Bologna).
Durante la giornata l’evento sarà suddiviso in 4 sessioni: Traumatologia, La medicina interna, Cardiovascolare e Tavola rotonda.
Dalle ore 08:00 inizierà la registrazione dei partecipanti e seguire interverranno i responsabili scientifici: Prof. Paolo Caraceni, Prof. Alessandro Capucci e Dott. Giovanbattista Sisca. Segue poi Traumatologia con un focus sulle tecniche di ricostruzione in caso di lesione LCA, epidemiologia, possibilità di diagnosi e trattamento in atleti ed evoluzione della medicina rigenerativa. Per la parte di Medicina interna si tratteranno temi riguardanti le allergie, malattie infiammatorie, asma, nutrizione e nutraceutica in ambito sportivo.La terza sessione di Cardiovascolare attuerà un focus sull’idoneità sportiva, lo stato di forma, attività fisica adattata, il ruolo predittivo dell’ecocardio, la morte improvvisa e segni ECG. Conclude l’evento la Tavola Rotonda in ambito di gestione societaria-sanitaria degli atleti professionisti e non.
L’ISCRIZIONE è gratuita tramite:
Il Provider Planning Congressi Srl ha accreditato l’evento assegnandogli n. 6 crediti e ha attivato una piattaforma per la compilazione dei questionari ECM on-line. Per acquisire i crediti formativi è INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori e la compilazione del questionario di gradimento dell’evento. La compilazione del questionario sarà diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza al corso. In loco vi verrà consegnato un codice per la compilazione dei questionari ECM on line e la data di scadenza entro la quale devono essere inoltrati collegandosi al sito Home Questionari ECM (planning.it)
Le Categorie accreditate sono: Medico Chirurgo, Infermiere, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico di Neurofisiopatologia, Fisioterapista, Odontoiatra.
Le Discipline accreditate sono: Cardiochirurgia, Cardiologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Medicina Generale, Odontoiatria, Geriatria, Neurofisiopatologia, Neurologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Patologia Clinica, Medicina dello sport, Scienze dell’alimentazione dietetica, Endocrinologia, Medicina Legale, Medicina Fisica e Riabilitativa, Allergologia ed immunologia clinica, Ortopedia e traumatologia.
Per il programma completo clicca qui