descrizione attività >Un laboratorio che permette di scoprire e valorizzare le tradizioni popolari, le culture seminascoste dei mille campanili della nostra penisola, il gioco di strada, povero, fatto di oggetti riciclati di uso quotidiano... dai giochi antichi a quelli tramandati oralmente dagli anziani ai bambini, che si apre a chi ama inventarne di nuovi. Questo tipo di gioco è l'anello di congiunzione tra lo sport popolare e lo sport per tutti, tra le generazioni più mature e quelle più giovani. I giochi verranno costruiti e poi giocati: Aquiloni / Giochi di Carte / Carrom / Fionda / Freccette / Gioco del Formaggio / Tiro del Ferro di Cavallo / Morra / Rulletto / Ruzzolone / Sbandieratori / Subbuteo / Tamburello / Giochi da Tavoliere / Tiro alla Fune
obiettivi > Invogliare i bambini a giocare attivamente, ad inventare ed essere protagonisti del gioco; insegnare a creare relazioni e regole in un contesto di gruppo; sviluppare creatività e manualità
operatori > tecnici formati UISP
età > scuola primaria di I grado
moduli > 1 o 2 ore settimanali con min 2 operatori per classe - minimo 10 incontri - disponibilità per l'intero anno scolastico
UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano
La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00
Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it
__________________________
Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:
Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________
Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355