Il Premio Anita Bucchi ha l'obiettivo di mettere in luce l'importanza dell'attività di formazione nel panorama coreutico nazionale.
Questo vuol dire nuovi talenti da scoprire, nuove individualità da valorizzare, ma soprattutto un modo nuovo di portare la danza nei teatri. Il Premio Bucchi infatti, realizza un riconoscimento di eccellenza riservato alle strutture di formazione e didattica della coreutica consentendo alle scuole selezionate di esibirsi in ambiti teatrali prestigiosi, con impianti tecnici di livello professionale, nel contesto di una serata di Gala e con prestigiosi ospiti del mondo coreutico televisivo e accademico. La partecipazione delle Scuole di Danza avviene in tre fasi distinte.
La scuola Centro Danza di Angela Alverà parteciperà all'evento essendo stata selezionata alla finale nazionale della rassegna nazionale Città in Danza 2010, da una giuria tecnica inviata dagli organizzatori del Premio, saltando le due fasi selettive ed entrerà di diritto alla terza fase che consisterà nella presentazione della coreografia vincitrice del Premio alla serata di Gala finale, nel corso della quale saranno consegnati i Premi 'Anita Bucchi 2010 per l'attività di formazione dei giovani nella danza' e contestualmente i Premi 'Anita Bucchi 2010 per l'eccellenza nell'arte della danza'.
Nel corso della prestigiosa serata finale saranno premiati, anche quei professionisti della danza che a suo giudizio si sono messi in luce nella stagione artistica precedente a quella di svolgimento del Premio Bucchi. Saranno così assegnati Premi per le seguenti motivazioni:
Sarà inoltre assegnato un Premio Bucchi alla Carriera a un'eminente personalità del mondo dello Spettacolo, sia esso della Danza sia della Prosa che della Musica. La scuola di danza diretta da Angela Alverà dopo aver partecipato alla rassegna nazionale Città in Danza Bolzano, ha rappresentato il Trentino Alto Adige alla manifestazione Europa in Danza tenutasi nel prestigioso teatro Ariston di Sanremo, ha partecipato alla finale nazionale del Città in Danza, manifestazioni organizzate dall'Uisp Lega Danza, di cui è coordinatore regionale Salvatore Giuliana.
UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano
La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00
Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it
__________________________
Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:
Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________
Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355