Comitato Territoriale

Bolzano

raggi d'autunno

 

DOMENICA 10 ottobre: Vipiteno - Stanghe (cascate Gilfenklamm) - Mareta (Castel Wolfsthurn) - Campo di Trens

 

In alta val d'Isarco per un tour storico, naturalistico e paesaggistico che, partendo da Vipiteno risale parte della val Ridanna per raggiungere Stanghe (cascate di Gilfenklamm) e poi Mareta con Castel Wolfsthurn, sede del Museo provinciale della caccia e della pesca.

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Bolzano alle ore 9,30 e partenza in treno per Vipiteno con le bici a seguito. Visita del centro storico e pausa "caffè".

Si raggiunge Stanghe (circa 30 min. di bici) e quindi a piedi si risale il sentiero che costeggia le cascate Gilfenklamm, che il rio Ridanna in migliaia di anni ha scavato nel marmo.

Tornati alle bici (dopo circa 1 ora) si riprende la ciclabile per raggiungere (circa 30 min.) Mareta.

Qui effettueremo il percorso naturalistico e didattico "bosco ed acqua" per giungere, (dopo circa 30 min.) a Castel Wolfsthurn dove visiteremo il Museo provinciale della caccia e della pesca.

Al termine, riprenderemo la ciclabile per raggiungere la stazione ferroviaria di Campo di Trens (circa un'ora), dove si caricheranno le bici sul treno per tornare a Bolzano (arrivo ore 18,00 circa).

Percorso in bicicletta: ca. 35 Km prevalentemente su ciclabili e qualche Km su strade normali

Dislivello: ca. 100 m. con la bici e circa 150 a piedi (Gilfenklamm)

Grado difficoltà: facile

Tempi: circa 2,30 di bici, 1 ora a piedi di sentiero di montagna (Gilfenklamm) e 30 minuti di passeggiata (percorso didattico)

Costi tecnici: treno Bolzano-Vipiteno A/R (€14,80) + trasporto bici (€ 4,00) + ingresso cascate Gilfenklamm (€ 3,00) + Museo della caccia e della pesca a Castel Wolfsthurn (€ 4,00)

COSTO TOT. GITA: 30,00

 

DOMENICA 17 ottobre: Merano - S. Leonardo in val Passiria e ritorno

Interessante tour dal punto di vista storico e paesaggistico che, partendo da Merano (ex capitale del Tirolo) s'inoltra nella verde val Passiria per giungere a San Leonardo in Passiria, ove si potrà visitare il museo dedicato ad Andreas Hofer.

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Bolzano alle ore 8,45 e partenza in treno (ore 9,03) per Merano con le bici a seguito. Visita guidata del centro storico.

Da Merano si prosegue sulla ciclabile della val Passiria per raggiungere S. Leonardo.

Dopo la pausa pranzo visita del particolare museo dedicato ad Andreas Hofer e dell'adiacente museo "etnografico".

Infine, ritorno a Merano per il rientro a Bolzano col treno (chi se la sente anche in bici).

Percorso in bicicletta: 42 Km  prevalentemente su pista ciclabile e con lunghi tratti di buon sterrato.

Dislivello: 600 m.

Grado difficoltà: facile

Costi tecnici: treno Bolzano-Merano A/R   (€ 7.05)+ trasporto bici (€ 4,00) + ingresso museo Andreas Hofer (€ 6,00)

COSTO TOTALE GITA : € 22,00

 

DOMENICA 24 ottobre: Brennero-Bressanone

Tour con particolari aspetti storici e paesaggistici che dal passo Brennero (m. 1350), raggiunge Bressanone (m. 440). Il percorso si sviluppa in 55 Km di lunghezza con 900 metri di dislivello in discesa, intervallati da alcune brevi salite.

Ritrovo alla stazione ferroviaria di Bolzano alle ore 8,45 e partenza in treno (ore 9,02) per il Brennero con le bici a seguito.

Piccolo giro del paese di confine (con breve espatrio in Austria) e poi si parte per Terme di Brennero, Colle Isarco (pausa pranzo), Vipiteno, Fortezza, giro del lago di Varna, Novacella (con visita esterna del complesso) e quindi arrivo a Bressanone.

Dopo la visita del centro storico, si raggiungerà la stazione ferroviaria per tornare a Bolzano.

Percorso in bicicletta: ca. 55 Km prevalentemente su ciclabili e qualche Km su strade normali

Dislivello: ca. 900 m.

Grado difficoltà: medio-facile

Costi tecnici: treno Bolzano-Brennero( € 10,00) e Bressanone-Bolzano( € 4,00? )+ trasporto bici (€ 4,00)

COSTO TOTALE GITA : € 23,00

 

CON IL SOSTEGNO DI / MIT DER UNTERSTÜTZUNG VON:

 

 

APERTURA AL PUBBLICO / ÖFFNUNGSZEN:

UISP Sport per tutti
Via Firenze, 37/a -
39100 Bolzano

La segreteria è aperta con i seguenti orari:
Lun-Mar-Mer: h. 9.00 - 12.00
Gio: h. 9.00-18.00
Ven: h. 9.00 - 14.00

Tel. 0471 300057 - bolzano@uisp.it 

__________________________

Ufficio AFA
Attività Fisica Adattata:

Tel. 0471 165 17 43
afa.bolzano@uisp.it
__________________________

Coordinate bancarie:
UISP - VOLKSBANK
IBAN: IT70 Q058 5611 6000 2057 0008 355