Comitato Territoriale

Brescia

Seconda edizione "Trofeo dei Marmi"

Sempre avvincente la stagione della Lega Motociclismo dell'Uisp Lombardia. Il crossdromo di Serle (BS) ha visto l'inizio della seconda edizione del Trofeo dei Marmi, manifestazione motocrossistica organizzata dal Motoclub "Le Valli", con la prima delle tre prove che vedranno impegnati sul circuito permanente i migliori piloti lombardi, emiliani, veneti e trentini. Il Trofeo dei Marmi è infatti una competizione a carattere interregionale per piloti con affiliazione Uisp aperta alle categorie Hobby, Amatori, Esperti ed Agonisti, nelle quali i piloti si contenderanno la vittoria finale in ogni singola categoria e nell'assoluta, classifica speciale che vede come premio uno splendido KTM 250 Cairoli Replica, premio ambitissimo e di grande valore, messo a disposizione dalla famiglia Franzoni e dalla Trafmec. In palio anche un Trofeo riservato alla categoria under 17 per ricordare Renato Bonzanini, socio storico del motoclub recentemente scomparso. Il Trofeo è alla seconda edizione, dopo il successo dell'anno scorso che ha visto la partecipazione di 150 piloti accorsi al "Le Valli", decretando un notevole successo per questa competizione già diventata un classico nel panorama motoristico lombardo, inserendosi nei calendari agonistici con tre giorni di competizioni, impegno di non facile attuazione data la complessità di una organizzazione di questo genere: solo con la passione e la tenacia degli appassionati soci del motoclub "Le Valli" manifestazioni di questo tipo vanno a buon fine. Ricordiamo il vincitore dell'anno scorso, Nicola Lazzaroni, che si è portato a casa uno scooter come primo premio, sempre messo in palio dalla famiglia Franzoni, dopo tre bellissime gare con tanto spettacolo e agonismo. La manifestazione 2012 ha visto la presenza di un centinaio di piloti, suddivisi tra le quattro solite categorie, e lo spettacolo non è certamente mancato: parecchi difatti i big presenti al "Le Valli": Bracesco, Ferrari, Disetti, Lazzaroni, Gercal, Terraneo, e potremmo continuare la lista... per parecchi minuti, hanno dato vita a manches spettacolari e combattutissime, ricche di sorpassi e colpi di scena. Iniziamo con la gara 1 della MX1: battaglia allo stato puro, quasi un videogame: Bracesco fa l'holeshot ma cade subito, Ferrari è lì ma cade anche lui e si prodiga in una strepitosa rimonta, la gara è avvincente e senza un attimo di sosta! Alla fine è Klemen Gercar ad aggiudicarsi la vittoria, precedendo Nicola Lazzaroni e Fabio Ferrari. Disetti è quarto e Federico Carnevale quinto. Gara 2 vede ancora Gercar davanti a tutti, su questo circuito è di casa ed è veramente veloce, secondo Federico Bracesco, terzo Fabio Ferrari, quarto Lazzaroni e quinto Andrea Storti. L'assoluta MX1 vede dunque Gercar davanti a tutti. La MX2 è un vero fuoco d'artificio: Terraneo, Tramaglino, D'Aniello, Salomoni, Saustini, Zanetti, spettacolo, un tripudio di sorpassi, staccate vertiginose sulle discese viscide, smanettate imperiose sui salitoni, motocross allo stato puro: Stefano Terraneo, Molinaro Racing Team, Kawasaki Lancini, ne ha di più e si porta a casa la vittoria, regolando nell'ordine Nicola Tramaglino, White Racing Team, autore di una splendida gara in recupero dopo una brutta partenza. Terzo l'ottimo Fabrizio D'Aniello: finalmente il salto di qualità per il giovane pilota bresciano, abbandonato il 2 tempi ci è sembrato molto più veloce e determinato. Le classifiche di tutte le categorie: nella Hobby MX2 vince Stefano Gandini, Motoclub Montenetto. La MX2 amatori vede la vittoria di Patrik Andreis, sempre Montenetto. Nella MX2 esperti primo posto di Lorenzo Ferrarini. La agonisti è appannaggio di Stefano Terraneo, MRT. La MX1 Hobby vede sul gradino più alto Michele Vaccari, TFR 36. La amatori è vinta da Paolo Collio, Motoclub Nave. La esperti vede la vittoria di Stefano Cavagna, Motoclub Cremona. La agonisti vede la vittoria di Klemen Gercar, Motoclub Le Valli.

Nella fotografia: la partenza della gara di Serle.

 

 

Siamo aperti dal lunedì al venerdì:

  • dalle 09:00 alle 12:30
  • dalle 14:30 alle 18:30

UDB: LA FORMAZIONE DI BASE UISP

SDA CALCIO

SDA PALLAVOLO

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

 infortuni_marsh

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

societasportive

UISPRESS

PAGINE UISP