Settore di Attività Nazionale

Calcio

A Montecatini apre la stagione sportiva

Emanate le Norme di Partecipazione e i Calendari della Coppa Nazionale e della Rassegna Rappresentative di calcio a 11 e a 5. Appuntamento dal 18 al 21 maggio.

 

Grande vigilia per le Finali Nazionali UISP 2017, che si svolgeranno in la prossima settimana a Montecatini Terme (PT), ridente cittadina toscana che già ospitò le finali nel lontano 2004. L’appuntamento è dal 18 al 21 Maggio 2017 con l’assegnazione del titolo della Coppa Nazionale e della Rassegna delle Rappresentative di calcio a 11 e di calcio a 5 Maschile e femminile.

Dodici le squadre partecipanti nella Coppa Nazionale, venti nelle Rappresentative così suddivise: 6 per quanto riguarda il calcio a 11, 14 per quanto riguarda il calcio a 5 (6 per la categoria maschile e 8 per quella femminile).

La coppa nazionale è suddivisa in 3 gironi da 4 squadre la cui formula prevede il girone di qualificazione più semifinali (tra le prime e la mglior seconda) e la finalissima.

Nel girone A troviamo gli abruzzesi del Cral Angelini di Pescara, che sfideranno i toscani de Le Querci, che giocano praticamente in casa, i liguri del Virgoletta e i laziali del Real Sanvittorese. Un girone assai impegnativo dove le squadre vantano i primi posti nel campionato provinciale di competenza.

Nel girone B si contenderanno una semifinale i marcheggiani dello Sterpeti, vice campioni nazionali in carica, i vicecampioni toscani di coppa del Gavena di Empoli, gli umbri dell’Arci Uisp Santa Sabina e gli abruzzesi di Capistrello di Avezzano.

Il girone C vede impegnate La Tinaia di Pisa, che milita nella serie cadetta del suo provinciale, costituita interamente da ragazzi profughi, i campani del San Vito di Cava di Salerno, i campioni toscani del Ferruzza di Empoli e i campioni siciliani in carica del Fiumefreddo Sporting di Giarre.

Campioni in carica l’Ecogas di Pescara che vinse il tiolo in quel di Montesilvano nella scorsa edizione. Difficile abbozzare ogni pronostico, ogni squadra ha motivi da vantare e ragioni per cui divertirsi coi compagni di avventura di una intera stagione sportiva.

Le rappresentative di calcio a 11 che si giocano i titolo nazionale sono sei, tre per girone, ed esattamente Bra, Empoli e Reggio Emilia, nel girone A, e Arezzo, Verona, Empoli e Latina nel girone B. Campioni in carica sono i ragazzi dell’Empoli (che vantano sei titoli, dei 14 in tutto vinte da squadre della Toscana).

Nel calcio a 5 maschile saranno Venezia, Pisa, Cirié Settimo Chivasso, Firenze, da una parte, e Arezzo, Verona, Empoli e Latina, dall’altro, a veneti di Venezia il titolo nazionale.

La categoria femminile, per la quale la UISP ha sempre dimostrato una particolare attenzione, vede ai nastri di partenza Perugia, Firenze, Siena, Empoli, Pisa e Cirié Settimo Chivasso. Mancano i campioni in carica della selezione Umbra, e manca anche Torino eterna pluriscudettata.

Tutto è pronto quindi per la grande kermesse, il Settore Attività lavora tra accoglienza delle squadre e definizione ufficiali dei campi di gioco, il Settore Tecnico Arbitrale e Settore Formazione sono riunite in plenaria per gli ultimi richiami regolamentari, il Settore Disciplinare prepara gli strumenti di lavoro per l’omologazione delle gare in programma. Grande novità di questa stagione il Settore Comunicazione che vede potenziare l’offerta comunicativa con presenza su parecchi campi per video e interviste.

Grande festa di sport attende un migliaio di soci Uisp nella Valdinievole, dove partecipazione e divertimenti saranno assicurati.

 

 

Tweets by NazCalcioUisp

 

 

TITOLI ASSEGNATI 2019

Coppa Nazionale UISP

  • Pol. Real Sanvittorese (Lazio Sud-Est)  - Lazio

Coppa Amatori UISP

  • ASD GS Sterpeti  (Pesaro) - Marche

Rappresentativa Calcio a 11 Maschile

  • Empoli - Toscana

Rappresentativa Calcio a 5 Maschile

  • Latina - Lazio

Rappresentativa Calcio a 5 Femminile

  • Arezzo - Toscana

Finali Nazionali Calcio a 11

  • Cral Angelini Abruzzo - Abruzzo/Molise

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11

  • SSD Live Love Lift (BAT) - Puglia

Finali Calcio a 5 Maschile

  • Fabietto Bar Antrodoco - Lazio

Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile

  • Giuliano Marmi - Piemonte

Finali Calcio a 5 Femminile

  • L'Alter Ego - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile

  • U.S.D. Barcanova Calcio - Piemonte

Finali Calcio Camminato

  • WFC Panchester United Isrt - Marche

Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato

  • ASD Il Progetto/Uisp Pordenone - Friuli-Venezia Giulia

Titolo Nazionale Calcio a 7

  • Nottingham Forest - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7

  • Circolo Arci "Svegliarci" Palagiano - Puglia

Finali Calcio a 11 Over 35

  • Vigor Old Boys - Calabria

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35

  • Asdc BSporting (Brescia) - Lombardia