Cala il sipario sulle Finali Nazionali di Calcio Uisp della Riviera di Rimini ed è tempo di bilanci: “Siamo estremamente soddisfatti del lavoro svolto e del livello tecnico e sociale che abbiamo espresso – dice Alessandro Baldi, Responsabile Nazionale Calcio Uisp – abbiamo gestito in quattro giorni una manifestazione nazionale dai grandi numeri, diverse centinaia di persone e 63 squadre delle varie categorie, tra maschili e femminili”.
“Se tutto ha funzionato bene - continua Alessandro Baldi - il merito è dei nostri dirigenti,volontari e arbitri che hanno consentito il regolare svolgimento della manifestazione. Si gioca in amicizia ma è bene difendere e far osservare le regole. Anche nella vita personale è così, in campo lo è ancor di più”.
“Per questo, dopo aver ringraziato tutti, una speciale menzione, e le nostre congratulazioni, vanno ai direttori di gara e all'osservatore della partita di calcio a 7, tra SS La Gioia di Reggio Calabria e La Quercia del Piemonte. Erano in ballo i Quarti di Finale del torneo e grazie alla paziente e puntigliosa verifica dei documenti relativi ai giocatori in campo, gli arbitri si sono accorti di una sostituzione di persona. Ovvero, come se niente fosse, nella squadra calabrese era sceso in campo un giocatore al posto di un altro, dichiarato nella rosa ufficiale. Gli arbitri sono intervenuti prontamente e hanno denunciato il fatto alle forze dell’ordine. Sono scattate le disposizioni sportive di espulsione dell'Associazione dalla Manifestazione da parte dell’Uisp e sono scattati i provvedimenti delle forze di pubblica sicurezza a carico dei responsabili. Si è trattato di un episodio disdicevole: anche nei piccoli fatti va garantita la legalità e la correttezza. Questo è il modo d’agire dell’Uisp, chi non è in grado di rispettare gli altri non ci chieda di giocare nei nostri tornei. Il nostro è sportpertutti, nessuno escluso. Però siamo severi con chi si prende gioco della buona fede degll'altri. Parliamo di questo episodio, che certo non ci ha fatto piacere, con la serenità di chi rispetta e fa rispettare le regole. Grazie ad arbitri e dirigenti volontari preparati e motivati”. Clicca qui per vedere il Comunicato Ufficiale della sanzione Discipiare assunta dalla Commissione preposta.
I risultati di queste finali. Nel calcio a 11 vincono i pugliesi del Cascarano Statte battendo in finale ai tiri di rigore il Santa Rosalia di Torino, mentre nel calcio a 5 maschile fanno si confermano Campioni Nazionali gli emiliani dell'Empires Sarmato, che hanno avuto la meglio sulla Pol. Ardita Rieti.
Il titolo nel calcio a 5 femminile va alle torinesi Juve Femminile ca5, che regolano di misura le ragazze del Pordenone Amatori c5f. Sono invece i liguri del VF Alino' a confermarsi Campioni Nazionali del calcio a 7 al termine di una gara molto combattuta contro l'ASD La Serra. Infine il calcio a 11 over 35, dove i calabresi del Reggio Nord prevalgono sugli avversari marchigiani del GS Dil Maurizio Hotel Bice.
E per finire, una carrellata di foto di queste Finali nazionali di calcio Uisp (CLICCA QUI)
Coppa Nazionale UISP
Coppa Amatori UISP
Rappresentativa Calcio a 11 Maschile
Rappresentativa Calcio a 5 Maschile
Rappresentativa Calcio a 5 Femminile
Finali Nazionali Calcio a 11
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11
Finali Calcio a 5 Maschile
Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile
Finali Calcio a 5 Femminile
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile
Finali Calcio Camminato
Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato
Titolo Nazionale Calcio a 7
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7
Finali Calcio a 11 Over 35
Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35