Il corso prevede la formazione di operatori in grado di accompagnare gruppi di ciclo-escursionisti in modo organizzato e in sicurezza, fornendo assistenza pratica e tecnica sui settaggi del mezzo, le posizioni di guida in salita, discesa, curva, superamento ostacoli, sul controllo del corpo e del mezzo non solo su asfalto ma anche su sterro e con tipologie complesse di fondo.
Messo a punto da esperti di vari settori della UISP Nazionale, si sviluppa in circa 42 ore di attività durante le quali tecnici e istruttori nazionali daranno lezioni di meccanica, cartografia e GPS, alimentazione, impartiranno nozioni teoriche e pratiche su abbigliamento ed equipaggiamento, su come pedalare, cambiare, frenare, la distribuzione dei pesi, illustreranno i vantaggi ed i limiti della legislazione vigente in tema di operatività delle ciclo-guide nell’ambito dell’associazionismo ed altri argomenti. Superate le prove finali previste verrà rilasciato il Brevetto di Accompagnatore in MTB o di Guida Cicloturistica Ambientale e contestuale iscrizione all’Albo Nazionale UISP.