Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

13 maggio 2018: Il cuore di Bicincittà

UISP e la Giornata nazionale della bicicletta: tutta Italia su due ruote per chiedere più spazio e sicurezza per tutti

 

Bicincittà è il nostro cuore a pedali che si muove, in cui il 13 maggio è la data principe del calendario ovvero la Giornata nazionale della bicicletta, promossa dal Ministero dell’Ambiente

Sono 74 le città che si muovono al colpo di pedale e 30.000 le persone di tutte le età che invaderanno, meglio si riapproprieranno delle strade e dei borghi con biciclette di ogni forma e misura.

Tra maggio e giugno Bicincittà coinvolgerà altri 34 Comuni e complessivamente saranno 108 le città sede della manifestazione per questa edizione 2018.

“Le biciclette possono cambiare e migliorare il volto delle nostre città e la qualità della vita di tutti i giorni – dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – il nostro contributo è quello di diffonderne l’uso e di promuoverne la cultura, legata alla lentezza e alla profondità. Si va in bici per migliorare la propria salute, per guardarsi intorno e godere del panorama, ma anche per combattere l’inquinamento e il traffico automobilistico”.

La bicicletta è un simbolo di sport sociale e per tutti, ideale per spostarsi in città e per affermare stili di vita attivi, per un’attività aerobica regolare e a bassa intensità, che aiuta a controllare glicemia, colesterolo e trigliceridi.

Che cos’è Bicincittà? Una pedalata aperta a tutti, non competitiva, che si svolge su percorsi urbani o nei parchi, su distanze variabili dai 5 ai 20 chilometri. Il ritrovo è fissato solitamente nel centro storico delle città, si parte tutti insieme a velocità controllata, in molti casi si toccano siti simbolici importanti e si ritorna nel luogo di partenza, dove vengono allestiti ristori, feste e esibizioni di varie attività sportive. I valori nazionali di Bicincittà, aria pulita e strade sicure, si incrociano con diritti e tematiche sociali individuate territorialmente.

Domenica 13 maggio tutti i partecipanti potranno raccontare con video e foto la propria esperienza, utilizzando i social network con l’hashtag #Bicincittà. Saranno trasmesse finestre in diretta da varie città sulla pagina Facebook Uisp Nazionale.

Bicincittà 2018 gode della medaglia del Presidente della Repubblica e dei patrocini della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri dell’Ambiente e del Lavoro e Politiche Sociali.  Sostengono Bicincittà: Marsh e Premia.

Calendario Bicincittà 2018

13 maggio: Aci Sant’antonio (Ct), Alessandria, Angri (Sa), Aosta, Cagliari, Campobasso, Caserta, Castel San Giorgio (Sa), Capannoli (Pi), Colle Di Val D’elsa (Si),  Crema (Cr), Crispiano (Ta), Crotone, Enna, Erchie (Br), Follonica (Gr), Francavilla Fontana (Br), Fulgatore (Tp), Ginosa (Ta),  Giulianova (Te), Grosseto, Grottaglie (Ta), Guardia Sanframondi (Bn), La Spezia, La Rosa Di Terricciola (Pi), Latina, Lecce, Lequile (Le), Livorno, Manduria (Ta), Martellago (Ve), Martina Franca (Ta), Maruggio (Ta), Massafra (Ta), Matera, Mazzara Del Vallo (Tp), Messina, Mirano (Ve), Monsampolo Del Tronto (Ap), Montesarchio (Bn), Nocera Inferiore (Sa), Nocera Superiore (Sa), Pagani (Sa), Parma, Piombino (Li), Pisa, Poggibonsi (Si), Ponsacco (Pi), Pontedera (Pi), Porto San Giorgio (Fm), Ravenna, Reggio Calabria, Rieti, Roccapiemonte (Sa), Salzano (Ve), San Benedetto Del Tronto (Ap), San Marzano Di San Giuseppe (Ta), San Miniato (Pi), San Valentino Torio (Sa), San Vito Dei Normanni (Br), Santa Maria a Vico (Ce), Sarno (Sa), Sava (Ta), Senigallia (An), Siano (Sa), Spinea (Ve), Statte (Ta),  Taranto, Treviso, Vairano Patenora (Ce), Veglie (Le), Villasmundo (Sr), Vittoria (Rg), Zafferana Etnea (Ct).

Altre date di Bicincittà tra maggio e giungo 2018:

19 maggio: Piacenza, Prato
20 maggio: Alcamo (Tp), Avola (Sr), Bellona (Ce), Empoli (Fi), Manfredonia (Fg)
25 maggio: Omegna (Vb)
27 maggio: Casalmaggiore (Cr), Civitavecchia (Rm),  Montevarchi (Ar), San Giovanni Valdarno (Ar), Terni
2 giugno: Fasano – Pezze Di Greco (Br), Pignataro Maggiore (Ce)
3 giugno: Calatafimi Segesta (Tp),  Lavello (Pz), Soncino (Cr)
10 giugno: Bra (Cn), Melfi (Pz)
24 giugno: Sasso di Castalda (Pz)

Da definire: Caltanissetta, Pesaro

Fonte UISP Nazionale
Adattato da Redazione UISP Ciclismo

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo