Il 4 maggio 2025, Monzuno, in provincia di Bologna, ospiterà il Campionato Nazionale Crono Individuale UISP di Ciclismo. Gli appassionati di questo sport potranno assistere a una vera e propria battaglia contro il tempo, dove ciclisti di tutte le età e livelli si cimenteranno in una prova di grande resistenza e precisione, sfidando non solo gli avversari, ma anche i propri limiti.
L'evento si svolgerà su un suggestivo percorso di circa 15 chilometri, che si snoda tra le splendide colline che circondano il fondovalle del fiume Savena, un'area che offre panorami adeguati in un ambiente ideale per la competizione. Il tracciato, strutturato tra Monzuno e Zena, promette di essere impegnativo e stimolante per tutti i partecipanti, offrendo un mix di tratti pianeggianti e leggeri saliscendi che metteranno alla prova ogni ciclista.
Il ritrovo è programmato in Via Molino del Pero, presso La Baracca sul Fiume a Monzuno, dove gli atleti potranno registrarsi e ritirare i numeri di gara. Gli interessati possono trovare ulteriori dettagli sulla scheda di adesione, nonché informazioni sull’itinerario e il programma della giornata.
Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, l'ASD Cicloclubestense sarà a disposizione per fornire informazioni e supporto.
Gli appassionati possono contattare il club attraverso:
Il Campionato Nazionale di Crono Individuale non è solo un evento sportivo: Monzuno e i suoi dintorni offrono anche molte opportunità di svago e attrazioni culturali per tutti. Dopo la gara, atleti e spettatori potranno godersi momenti di relax lungo le rive del fiume Savena. Inoltre, una visita a Rioveggio regalerà l'occasione di ammirare il suggestivo Castello di Elle, un edificio che affonda le sue radici nel XIV secolo, arricchito da successive ristrutturazioni che ne conservano il fascino medievale. Non lontano da lì, sarà possibile esplorare altri due manieri storici, quello della Polverara e la Torre di Montorio, nonché la suggestiva casa-torre di Ca' Marsili, risalente al XV secolo.
Il Campionato Nazionale Crono Individuale UISP Ciclismo rappresenta una completa immersione nel mondo del ciclismo, unendo competizione, sfida personale e opportunità di esplorare un'area ricca di storia e bellezze naturali.
Per la Redazione UISP Ciclismo Nazionale
Roberto Babini
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante