Il tempo fa degli scherzi, si sa.. o passa troppo in fretta oppure non passa mai e questo dipende da tanti fattori.
Nel caso di una cronoscalata è difficile scegliere, sei in bici e la sfida con le lancette fa pensare che il tempo corre, ma c'è anche l'altro elemento ovvero la salita ed il tempo che ti separa dall'arrivo sembra non finire mai.
Questo dello scorrere del tempo sarà il tema per il Campionato Nazionale UISP di Cronoscalata, in programma il 02/06/2022 a Monzuno (Bo) località dell’Appennino bolognese ceh si affaccia sulle valli del Setta e del Savena.ma veniamo ai dati tecnici:
Una salita di 3240metri con dislivello di 250 metri, pendenza media al 7.6 % e punte massime del 14 %
Insomma una bella sfida
Esauriti gli elementi tecnici, che potete vedere anche in mappa qui sopra, andiamo avanti parlando un momento di territorio.
Lo Scenario paesaggistico e la rete sentieristica, si prestano in modo particolare a gradevoli passeggiate in cui si possono ammirare gli scorci tipici dell'Appennino, in particolare nelle frazioni che sovrastano l'abitato di Rioveggio e nell'area di Monte Venere, contorno adatto anche per la giornata di chi non pedala.
Nelle vicinanze Rioveggio dove è possibile ammirare il Castello di Elle e altri due manieri in parte rimodernati, quello della Polverara e la Torre di Montorio e, nei pressi, la casa-torre del XV secolo di Ca` Marsili.
Per quanto riguarda il Campionato Nazionale di Cronoscalata, le adesioni sono già aperte e si possono realizzare con il MODULO allegato al VOLANTINO dove troverete anche tutte le informazioni necessarie.
Il sito di riferimento è:
https://cicloclubestense.it/
Mentre le informazioni si possono richedere via mail a:
cicloclub@cicloclubestense.it oppure ciclismoestense@gmail.com
Questo è tutto e tornando agli scherzi del tempo, segnatevi la data ed iscrivetevi perchè la lancetta corre...
Per la Redazione UISP Ciclismo Nazionale
RB