Il prossimo 11 maggio 2025, gli amanti del mountain biking potranno vivere una giornata emozionante nel cuore della splendida Puglia, più precisamente ad Avetrana, presso l’Agriturismo Marina Piccola Farm. In questa cornice naturale incontaminata andrà in scena il Campionato Nazionale Cross Country UISP, una competizione che promette sfide tecniche, spettacolo e divertimento per bikers di ogni livello.
L’evento, che prenderà il via con il raduno alle ore 7:30 presso la sede dell’agriturismo, si inserisce nella stagione di manifestazioni che punta a valorizzare il territorio e promuovere uno sport sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
La partenza ufficiale è prevista per le 9:30, con gli atleti pronti a sfidarsi su un tracciato di circa 6,2 km, da percorrere cinque volte, attraversando un percorso assolutamente sterrato che si estende all’interno di un ambiente naturale di rara bellezza.
Il tracciato, progettato con cura e passione dagli organizzatori, presenta un mix perfetto di tratti tecnici, strade bianche e sezioni impegnative, tutte da affrontare con attenzione e tecnica. Tra le peculiarità più iconiche spicca la “discesa e risalita del muretto”, un passaggio celebre tra gli appassionati, che mette alla prova agilità, equilibrio e freddezza dei ciclisti più esperti.
Il percorso propone anche salite impegnative, brevi ma intensi strappi in pendenza, e un nuovo tratto inserito nel 2025: un segmento che conduce i bikers verso una discesa molto veloce, seguita da una breve risalita, che poi immette nel primo single track del circuito.
Il trofeo si svolge in un contesto naturale incontaminato, in un ambiente che invita al rispetto e alla cura dell’area. Infatti, l’organizzazione invita tutti i partecipanti a mantenere pulito il percorso, evitando di gettare rifiuti di ogni genere, e a rispettare le zone di ristoro (feed zone) solo per le operazioni di rifornimento. La collaborazione di tutti sarà fondamentale per preservare questa meraviglia naturale anche in futuro.
Lungo il tracciato, i bikers troveranno numerosi servizi studiati per garantire sicurezza e comfort: sorveglianza, assistenza sanitaria, segnaletica con paletti, nastri e frecce per seguire correttamente il percorso, e un servizio fotografico per immortalare i momenti più belli della competizione. La manutenzione del percorso e la sua pulizia saranno costanti, per offrire un evento all’altezza delle aspettative di atleti e pubblico.
Per incentivare la partecipazione, l’organizzazione ha riservato diversi premi e servizi: pacchi gara per i primi 200 iscritti, premi per i primi tre di ogni categoria, la maglia di Campione Nazionale UISP XC al primo tesserato UISP, premi alla squadra più numerosa e un’estrazione di numeri fortunati per tutti i partecipanti.
Il Campionato UISP Cross Country ad Avetrana si propone come uno degli appuntamenti più attesi della stagione, capace di unire competizione, natura e amicizia in un territorio che già conquista con le sue bellezze.
Non resta che preparare la mountain bike, allenarsi con attenzione e sentirsi pronti a sfidare i propri limiti in un percorso unico, tra salite impegnative, discese adrenaliniche e panorami da sogno.
Per le iscrizioni segui il LINK
Infine, per coloro che desiderano godersi appieno questa giornata di sport e convivialità, è possibile prenotare il pranzo presso l’agriturismo Marina Piccola, con uno sconto del 10% riservato agli atleti iscritti alla gara.
Una scelta perfetta per ricaricare le energie e condividere le emozioni di questa grande festa del ciclismo.
Qui il LINK di prenotazione per il tavolo
Vi aspettiamo in Puglia
Per la Redazione UISP Ciclismo Nazionale
Roberto Babini
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante