Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Posizionamento sulla bici sui rulli e sulla spin bike: Problematiche

introduzione al posizionamento corretto sulla vostra bicicletta con i rulli o della vostra bici da Spinning o della vostra Cyclette.

 

In un precedente articolo, grazie al biomeccanico, abbiamo iniziato a parlare di misure ed oggi vogliamo continuare a parlare di questa fase "indoor" nella quale siamo (giocoforza) legati all'uso casalingo/domestico della bicicletta.

C'è chi ha la cyclette, chi la bici da spinning, altri ancora sono possessori di rulli ed infine purtroppo chi è del tutto sprovvisto di strumenti.
Chiediamo scusa a questi ultimi poichè non siamo in grado di un tocco di magia, per tutti gli altri abbiamo pensato che potesse essere utile un approccio alla riflessione sul corretto posizionamento sul mezzo e possibili problematiche.

Per farlo abbiamo interpellato un amico, un esperto di primordine.
Matteo Manzi, laureato in scienze motorie, massofisioterapista, posturologo, preparatore atletico che ha prestato i suoi servigi per 10 anni alla Nazionale Italiana di MTB come massaggiatore,  partecipando a due olimpiadi.

Allora Matteo eccoci a te, grazie per aver accettato la nostra sollecitazione, ti abbiamo chiesto aiuto, cos'hai preparato per noi ?
"Ho pensato ad un video tutorial, un esempio che vuole essere d'aiuto nel posizionamento corretto della bicicletta da spinning e sulla propria bici sui rulli per evitare problematiche alle articolazioni ed ai muscoli, nello stesso tempo dare un idea di quale potrebbe essere problematiche ed eventualmente se già ne fossero presenti."

Un video vale sempre più di mille parole quindi, grazie partiamo...

Per oggi è tutto e ringraziamo Matteo Manzi, grazie per quanto hai preparato per noi, per il tuo tempo e la tua esperienza.
Magari ti solleciteremo ancora per altre pillole se ti va...
"Sarà un piacere, comincio già a riflettere"

Ottimo allora è tutta dalla Redazione UISP Ciclismo
(RB)