In questo percorso fatto di anteprime, torniamo a parlare di Toscana che sarà la regione padrona di casa nella prova del ciclismo UISP su strada.
Montignoso, piccolo borgo tra mare e montagna in provincia di Massa-Carrara è la sede deputata ad ospitare questa due giorni di ciclismo UISP con il Velo Club Carrara ad organizzare; Il ritrovo a Montignoso in Via Fondaccio 12 presso Villa Schiff.
Cosa aspettarsi è presto detto, un percorso vario da affrontare in circuito che porterà il complessivo sforzo sulla distanza di 65.40 e 77.60 km, dipende dalle categorie di appartenenza.
Il dettaglio del percorso lo potete vedere al VOLANTINO.
Le iscrizioni sono già operative, ON LINE devono pervenire ENTRO LA DATA DEL 08/05/2023 via posta elettronica all'indirizzo: iscrizionigarems@gmail.com complete di:
Oppure si può procedere direttamente nei giorni della manifestazione.
Per informazioni, oltre alla mail sopra indicata potete prendere questi riferimenti:
Telefono: 0585/847563
Email: veloclubcarrara@tiscali.it
Web: https://www.veloclubcarrara.it/
Parliamo ora di territorio
L’elemento più caratteristico del territorio di Montignoso, è rappresentato dal Castello Aghinolfi, fortificazione altomedievale, uno dei più antichi manieri italiani, ebbe una particolare valenza strategica e fu conteso e ambito con secolari lotte dalle comunità di Lucca e Pisa, dalla signoria dei vescovi di Luni, dai Malaspina.
Le fonti scritte testimoniano l’esistenza della rocca nei secoli dell’altomedioevo.
La strada panoramica che da Montignoso conduce a Strettoia attraversa l’intera collina sulla quale sorge il castello .
A poca distanza il Lago di Porta, oasi faunistica gestita dal WWF e da Lega Ambiente, in cui sono state reinserite molte specie tipiche della zona, evitando così la loro completa estinzione.
Il Lago di Porta rappresenta la zona umida costiera più settentrionale della Toscana, sopravvissuta alle bonifiche che hanno progressivamente ridotto le paludi caratterizzanti in epoca storica le coste toscane. Stretto tra le Alpi Apuane e la fascia litoranea della Versilia dove, volendo, si può anche fare escursione in bici.
Per l'anteprima è tutto
A presto dalla Redazione UISP Ciclismo nazionale
RB
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 08 febbraioo 2022 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2022
Alla data del 08/02/2022 hanno sottoscritto la Convenzione 2022 con la Federazione Ciclistica Italiana i seguenti Enti di Promozione Sportiva:
US ACLI, CSI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI e UISP
I tesserati degli Enti OPES e ASI possono partecipare con la Bike Card.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante