Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Torna Kick The Coast, torna la Footbike

Dal 10 al 12 maggio torna l'avventura in monopattino sportivo

 

Dopo l'esperienza pilota del 2018, torna Kick The Coast seconda edizione della Challenge UISP in monopattino sportivo, avventura in autonomia, a bordo della Footbike, che porterà i partecipanti a scoprire le bellezze naturali della costa toscana, da Capalbio a Cecina.

La prima edizione si è svolta nell’autunno 2018, con un gruppo di appassionati che ha testato il percorso, attraverso le terre di Maremma, sulla costa selvaggia e nelle magnifiche pinete che si snodano lungo la costa.

Il paesaggio che non annoia mai: si passa dal piano alla collina, dal mare ai monti con un’armonia quasi scenografica. Le pinete maestose nascondono sentieri dal fondo morbido, dai profumi resinati e dai colori armoniosi. I tomboli di Orbetello mostrano la natura selvaggia, il mareregala tramonti che rubano il respiro.

Kick The Coast 2019 dal 10 al 12 maggio 2019.
Il tragitto è per la maggior parte su piste ciclabili e strade secondarie poco trafficate ed ha uno sviluppo di circa 250 km con un dislivello positivo di circa 2000 m.
Nel 2018 c’è chi li ha percorsi tutti d’un fiato, fissando il record a 17 h 47 min, e poi c’è chi se l’è presa comoda com'è giusto che sia, percorrendo l’intera distanza in 2 giorni e mezzo, ma in questa avventura vincono tutti a prescindere dal tempo impiegato.

Partecipare alla KICK THE COAST 2019 significa sfidare se stessi, nella gestione del tempo e delle energie, non importa dove ci si ferma, dove si dorme o dove si mangia: ognuno fa per sé, fa quello che si sente di fare, semplicemente rispettando la traccia satellitare (GPX) che viene consegnata dall’organizzazione ed utilizzando un mezzo non convenzionale come la footbike.

Footbike un mezzo sincero ed onesto, non conosce compromessi: o vai o ti fermi, siete voi e le vostre gambe, non c’è cambio, non c’è motore, solo ed esclusivamente la vostra testa e l'energia che vanno gestite bene, per non arrivare in riserva.

Il carico, l’equipaggiamento devono essere essenziali, le scorte d’acqua e di cibo sufficienti per percorrere almeno 50-60 km di fila. Lungo il percorso ci sono ovviamente punti (bar, ristoranti, ecc.) in cui è possibile rifocillarsi, ma devono essere scoperti strada facendo, poiché non c’è nulla di organizzato.

La challenge comincerà il 10 maggio, per quanto riguarda il termine conclusivo... formalmente non c’è tempo limite ma l’organizzazione sarà presente all’arrivo fino al 12 maggio 2019, con partenza dal campo Sportivo UISP di Capalbio Scalo e con arrivo a Cecina.

Il costo dell’iscrizione prima del 10/04/2019 è di 65€, dopo il 10/04/2019 sarà di 75€.

Cosa è incluso: il tracciato GPX della challenge, il pettorale, un gadget della sfida, assicurazione personale, un posto (palestra o altro) dove dormire e farsi una doccia la sera prima della partenza e al momento dell’arrivo, il certificato di finisher (ovviamente se terminate la sfida).

Termine delle iscrizioni 03 maggio 2019

Consegna della traccia satellitare (GPX) : 3 settimane prima della partenza

Alcune precisazioni sulle challenge in autonomia

  • Per dormire, mangiare, assistenza tecnica, ecc. i partecipanti possono utilizzare solo esercizi commerciali o comunque disponibili a tutti: non è permesso usufruire di (qualsiasi) supporto fornito da parenti, amici, ecc. è permessa invece l’assistenza spontanea di astanti, spettatori, ecc. che si trovino lungo il percorso.
  • Se per un qualsiasi motivo ci si deve allontanare dalla traccia del percorso si deve riprendere la challenge nel punto in cui si è abbandonata, il tutto deve essere rigorosamente documentato/registrato dal GPS.

Questo il REGOLAMENTO

Per info:
+393398979963
mail: info@riderinthestorm.com

Ebbene ora a voi impavidi footbikers raccogliere il guanto...
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)