Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Verbale della riunione congiunta FCI -UISP

Verbale della riunione congiunta FCI -UISP tenutasi il giorno 23 settembre 2025 in merito alla sospensione delle attività ciclistiche di UISP in provincia di Grosseto e le condizioni concordate per il suo superamento.

Firenze 23/09/2025


Riunione Con dirigenti UISP per discutere sulla sospensione gare Uisp amatoriali nella provincia di Grosseto

Presenti per UISP
Enrico Balestra - Responsabile Dipartimento Attività e transizione digitale
Marco Ceccantini - Presidente Comitato Regionale Toscana
Massimo Ghizzani - Presidente Comitati Territoriale Grosseto
Massimo Pifferi Vicario Comitati Territoriale Grosseto
Mauro Carlotti Uisp Toscana settore Ciclismo

Presenti per FCI
Saverio Metti Vicepresidente
Gianni Cantini Presidente SAN
Luca Menichetti Presidente CRT
Pierluigi Castellani Responsabile commissione amatoriale CRT


La riunione si è svolta presso gli uffici della sede del CRT FCI in data odierna alle ore 17:30
In data 13 settembre UISP nella persona del proprio segretario Generale ha emesso un comunicato di
sospensione dell’attività ciclistica in provincia di Grosseto, causata da ripetute infrazioni degli standard
minimi di sicurezza previsti dal regolamento tecnico FCI recepito da Uisp alla lice della convenzione in atto
tra i due enti, e delle prescrizioni previste dal DISCIPLINARE PER LE SCORTE TECNICHE ALLE COMPETIZIONI
CICLISTICHE SU STRADA (Provvedimento del 27 novembre 2002 modificato con Decreto Ministero dei
Trasporti 19 dicembre 2007 ( G.U 6/3/2008 ) modificato con provvedimento del 27/02/2012 ( G.U n.85 del
11 aprile 2012) con Determina 22/02/2014 (G.U n-242 del 17/10/2014) e con provvedimento del
30/04/2019 ( G.U n 142 del 19/06/2019), in gare effettuate da luglio 2025 a settembre 2025 organizzate da
società affiliate UISP.
Tale sospensione è arrivate dopo ripetute segnalazioni da parte di questo settore ai dirigenti nazionali di
UISP.
Cantini ha ritenuto importante ribadire in fase di avvio della riunione che tali segnalazioni non sono state
fatte perché guidate da volontà persecutorie nei confronti di nessuno ma fanno parte di un lavoro puntuale
di verifica del livello organizzativo delle gare su strada sull’intero territorio nazionale e che hanno
interessato in questi mesi gare organizzate da vari enti e in varie regioni, ha tenuto anche a ribadire che la
sospensione è una sconfitta per il movimento ciclistico tutto in quanto impedisce agli atleti di praticare lo
sport preferito, però era nello stesso tempo doverosa per il procrastinarsi di comportamenti inadeguati e
che portavano a effettuare gare in condizioni di sicurezza non adeguate, FCI è grata della fermezza e
collaborazione fornita da UISP per portare a una soluzioni i problemi evidenziati.
Al termine di un proficuo scambio di idee tutti i partecipanti hanno convenuto che è necessario provvedere
nelle prossime settimane di organizzare corsi integratiivi di formazione per i direttori di corsa tesserati
UISP, percorso formativo che tenderà ad equiparare le funzioni abilitate dai direttori di corsa UISP a quelli
tesserati FCI.

UISP e FCI convengono che i soggetti che affronteranno questo ulteriore percorso formativo lo
completeranno con un periodo di tirocinio in affiancamento a Direttori di Corsa FCI già abilitati con
modalità che verranno definite in sede di rinnovo della convenzione.
Nello specifico le attività in provincia di Grosseto potranno riprendere a far data immediata a patto che gli
organizzatori si impegnino a utilizzare un numero di transenne adeguato alle caratteristiche del percorso
così come previsto dal regolamento tecnico e norme attuative FCI.
Che le dotazioni tecniche dei veicoli di inizio e fine gara così come quella del direttore di corsa rispettino in
modo puntuale tutte le prescrizioni previste dal disciplinare sopra enunciato.
Settore amatoriale
Che il numero di sorte tecniche utilizzate durante le gare siano sufficientemente conformi al numero di
partecipanti e di partenze che la gara prevede
Tali condizioni saranno garantite e verificate dagli organismi provinciali e regionali UISP che si fanno garanti
del rispetto delle condizioni minime sopra elencate. FCI si rende disponibile di fornire l’assistenza agli
organismi UISP incaricando direttori di corsa abilitati ad affiancarsi agli organizzatori e direttori di corsa UISP nelle prossime gare che verranno organizzate sul territorio di Grosseto.

Alle 20:30 la riunione viene chiusa.


Enrico Balestra
Responsabile Dipartimento Attività e transizione digitale UISP


Gianni Cantini
Presidente Settore Amatoriale Nazionale FCI