Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

6 Aprile 2025, Macerone (FC) ospiterĂ  VivicittĂ  UISP

Podistica Ludica motoria per tutti, promuovendo pace, diritti umani e sostenibilitĂ .

 

Macerone (FC) si prepara ad accogliere un evento per tutti gli appassionati di podismo: il 6 aprile 2025, la manifestazione podistica organizzata dalla UISP Forlì Cesena, in collaborazione con la Polisportiva 5 Cerchi, darà vita alla edizione 2025 di Vivicittà.

Con un percorso di 10 km interamente segnalato al costo di adesione è di euro 05.00 cadauno 

Ritrovo per la manifestazione a Macerone, Via Cesenatico 5964
Questa corsa è tra le iniziative di UISP Nazionale ed è conosciuta come “la corsa più grande del mondo”, rappresenta un momento di incontro e condivisione per sportivi di ogni livello, dai professionisti agli amatori, uniti dalla passione per la corsa e per i valori di solidarietà e inclusione.

Vivicittà è molto più di una semplice gara: è un progetto nazionale che abbraccia il territorio e le comunità, promuovendo tematiche di grande rilevanza sociale. Ogni anno, la corsa affronta un tema specifico, pace, i diritti umani, il rispetto ambientale e l’uguaglianza sociale. L’obiettivo è chiaro: rendere la libertà di correre accessibile a tutti, senza che diventi un privilegio di pochi.

La manifestazione si svolgerĂ  in contemporanea con altre cittĂ  italiane ed estere, permettendo a tutti i partecipanti di partire allo stesso orario e di competere in una classifica unica, calcolata in base ai tempi compensati. Questa formula innovativa rappresenta un modo per unire atleti di diverse realtĂ  e per promuovere un forte senso di comunitĂ .

Vivicittà non è soltanto sport: si tratta anche di un evento attento all’ambiente. Negli ultimi anni, abbiamo lavorato intensamente per garantire un impatto zero attraverso una serie di pratiche sostenibili. Grazie alla collaborazione con esperti di sostenibilità e all’applicazione di sistemi di gestione ambientale, la nostra manifestazione si impegna a orientare la pratica sportiva verso un futuro più verde e responsabile.

Invitiamo tutti gli appassionati di podismo, le famiglie e le comunità locali a partecipare a questa grande festa dello sport e dei valori umani. Che si tratti di correre, camminare o semplicemente di fare il tifo, ogni contributo è prezioso per rendere Vivicittà un evento indimenticabile. Segnate la data sul calendario e preparatevi a vivere un’esperienza unica a Macerone.

Ecco il VOLANTINO 
Nella stessa pagina i moduli di iscrizione

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure