La Giornata della Terra è una celebrazione annuale che si tiene in aprile per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salvaguardia dell'ambiente e della tutela della Terra. Istituita nel 1970 e da allora si è diffusa in tutto il mondo, coinvolgendo milioni di persone in attività a favore dell'ambiente. Durante la Giornata della Terra vengono organizzati eventi, manifestazioni e iniziative volte a promuovere la protezione dell'ambiente e a sensibilizzare sulle tematiche legate al cambiamento climatico, alla deforestazione e alla riduzione dei rifiuti.
Ed è proprio in quest'ambito che Uisp Forlì Cesena promuove Albana Urban Trail
L’iniziativa si svolgerà il 21 aprile a Bertinoro e prevede un percorso misto tra strada asfaltata, sterrato e prato, con tre soste di approfondimento, a cura di esperti, dedicate a storia, territorio, botanica
Partenza fra le ore 9.00 e le ore 9,30 dal parcheggio di via Badia. La domenica mattina sarà dedicata a una passeggiata inclusiva tra le vigne di Bertinoro, accompagnati dalla guida Aigae Marco Clarici.
Nel dettaglio, all’ingresso di via Guado ci sarà la guida turistica Ivan Severi, che proporrà una narrazione storico-culturale; all’ingresso di villa Norina sarà presente l’agronoma e naturopata Elena Rossini che approfondirà l’aspetto botanico-paesaggistico. Gran finale nell’area della palestra in via Colombarone con una degustazione di albana. Da sottolineare che tutti i punti tematici saranno raggiungibili anche dalla strada, per consentire la partecipazione anche a chi non può percorrere l’itinerario completo.
Il contributo per la partecipazione è di 7 €.
La partecipazione è invece gratuita per persone con disabilità e loro accompagnatori.
Per info e iscrizioni: 0543 469213
Al QR le modalità di pagamento ON LINE
![]() |
![]() |
Allargando il contesto, dal 19 e al 22 aprile Bertinorò ospiterà un programma di iniziative/incontri, trekking, workshop, degustazioni, attività didattiche - nel nome dell’ambiente e della sua tutela.
Fra gli appuntamenti di maggior spicco l’incontro con il professor Andrea Segrè, docente di Economia Circolare all’Università di Bologna e Fondatore di Last Minute Market, e con Lucia Cuffaro, scrittrice e divulgatrice di autoproduzione e pratiche ecologiche e volto noto della televisione.
VENERDÌ 19 APRILE - Saperi, sapori e racconti
SABATO 20 APRILE - Trova il tesoro!
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.