Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Carpi-Cesenatico: La Battaglia della Pallanuoto Under 13 UISP

Nonostante il risultato finale di 24-5, i giovani atleti romagnoli dimostrano miglioramenti significativi in attacco e spirito di squadra.

 
Vi proponiamo un piccolo report della partita di pallanuoto Under 13 UISP tra Cesenatico e Carpi svoltasi ieri (08/03/2025) che ha mostrato un inizio promettente per gli ospiti, con Sebastiano Giglio che colpisce due volte dalla posizione 4, dimostrando la sua precisione al tiro. L'attacco del Cesenatico sembra in forma e carico di energia, pronto a mostrare i progressi compiuti. Tuttavia, la squadra di casa non si lascia intimidire e, approfittando di alcune disattenzioni difensive dei romagnoli, conclude il primo tempo in vantaggio con un punteggio di 5-2.

Nel secondo tempo, il Carpi raddoppia grazie al centro romagnolo Edo Lucchi, che crea non poche difficoltà alla difesa avversaria. Il Cesenatico, però, non si arrende e nel terzo tempo ritrova la grinta, tornando a interpretare bene le posizioni lasciate scoperte dal Carpi.
Lucchi si fa valere, realizzando tre gol, ma il parziale si chiude comunque con il Carpi avanti 6-3.

Nell’ultimo tempo, i ragazzi di coach Domeniconi devono fronteggiare la superiorità fisica del Carpi, che aumenta il divario portando il punteggio a 24-5. Nonostante il risultato pesante, coach Domeniconi si dichiara soddisfatto della prestazione generale:
"Sono contento, malgrado il risultato, della prestazione dei ragazzi, notevolmente migliorati in attacco. Alcuni di loro giocano da soli 5 mesi. Il Carpi è una delle squadre più forti del campionato Under 13. Questa partita ci ha permesso di comprendere il diverso ritmo delle squadre più esperte della regione ed è stata una prova utile per prepararci alle prossime sfide contro Novafeltria e Forlì."

Anche le sconfitte fanno parte del gioco, si impara a "mettere in cascina" per ripartire
Forza ragazzi della pallanuoto

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure