A poco meno di una settimana dalle elezioni europee e amministrative dell'8 e 9 giugno, grazie al PODCAST di Alessandro Trebbi (qui la versione integrale) apriamo un contenitore di riflessioni e richieste di UISP verso i candidati sindaci dei comuni coinvolti nelle elezioni amministrative, e portavoce delle istanze dello Sport PerTutti
All'interno della puntata, le voci di Enrico Balestra - presidente Uisp Emilia-Romagna, Sara Vito - dirigente Uisp Nazionale e candidata alle elezioni europee -, Davide Ceccaroni - presidente Uisp Forlì-Cesena
Ecco qualche spunto:
Enrico Balestra sottolinea l’aspetto che gli appuntamenti elettorali sono occasioni di democrazia in cui portare il proprio contributo di idee.
Sara Vito impegna la casa comune europea sostenere lo sport per tutti con risorse ed investimenti
Davide Ceccaroni porta il riflettore sul dovere che ci impegna a concretizzare il ruolo dello sport in modo che lo sport per tutti entri nelle azioni quotidiane dell’azione politica.
In particolare nel territorio Cesenate abbiamo già due portavoce di UISP che desiderano far sentire la propria opinione.
Enrico Rossi | ![]() |
Sono consigliere comunale a Cesena,alla commissione cultura, sport e tempo libero con competenze in Urbanistica ed ambiente.
Il tempo speso in tanti anni di servizio alla comunità per lo sport e la pratica sportiva che considero una necessità prioritaria, con l’idea di dare spazio ed opportunità alla cittadinanza investendo nelle opportunità e nel decentramento, in modo che siano davvero per tutti ed a disposizione di tutti sul territorio.
E’ il mio impegno nel terzo settore, nello sport per tutti e mi concentro su quelle che chiamo “emozioni”.
Che come atti negli anni da Consigliere Comunale ha portato a favorire lo sviluppo di nuovi percorsi sentieristici e mappatura nei nostri colli per biciclette e camminatori, ed un'altra a diffondere defibrillatori nel nostro territorio, oltre a corsi di formazione. La pratica dello sport, entrando ufficialmente anche in costituzione, è una priorità, non solo per i giovani, ma anche per chi ha qualche anno in più con l'attività fisica adattata (afa).
Agire per fare, per costruire punti di riferimento ed aggregazione, cosa di cui a mio avviso c’è bisogno in società sempre più frenetica.
Perseguire la via della mobilità dolce che mette a disposizione spazi ai cittadini, alle attività ed al turismo.
Realizzare eventi sportivi a disposizione di tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla pratica, sperimentare e trovare il loro motivo di soddisfazione e di vita.
Continuare gli sforzi nei lavori pubblici per ammodernare e prepararci alle sfide dei prossimi anni oltre che recuperare i danni che sono arrivati con i recenti eventi meteo avversi.
Progetti per le famiglie che contemplino non solo lo sport ma anche l’ambito culturale, andando verso chi è più in difficoltà perché non si senta emarginato, in modo da intercettare fondi che consentano di avvicinare lo sport a tutti.
Insomma creare i presupposti perché lo sport sia una scelta disponibile per tutti, possibilmente assieme a UISP.
Amedeo Magnani | ![]() |
Sono un Generale in “riserva” dell’Aeronautica Militare Italiana; la mia famiglia è una delle più antiche di Cesena, ho 62 anni, sono sposato e ho una figlia.
Ho volato per tanti anni sui cieli italiani e sulla Romagna cercando di proteggerla al meglio: fondamentale infatti è il controllo delle Forze dell’Ordine a terra, ma, altrettanto importante, è la sicurezza nei cieli.Ho servito le Istituzioni del Mio Paese per quasi 40 anni, ne sono fiero e felice; ho lavorato 3 anni a Vienna all’OSCE dove mi sono occupato di crisi Ucraina e di riduzione armamenti.
Adesso sono Istruttore di volo civile, mi occupo di Sicurezza Volo e cerco di trasmettere la mia esperienza ai giovani che decidono di diventare piloti di professione.
Come Consigliere, negli ultimi 5 anni, ho cercato di dare il mio piccolo contributo alla nostra bellissima città. Fondamentale è la SICUREZZA del cittadino: Cesena è e deve continuare ad essere, una città sicura dove è possibile vivere e muoversi senza paura.
Credo nei sani valori dello sport per tutti, sono arbitro di calcio e Designatore Arbitrale della UISP.
Altro tema che mi interessa, la tutela ambientale: no all’inquinamento, sì a sempre più spazi verdi e piste ciclabili ed accessibilità.
Questi i valori in cui credo e continuerò ad impegnarmi per migliorare tutto questo.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.