Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Fiandre Cesenati: 23 marzo e poi sarĂ  5ÂŞ Edizione

Nuovi percorsi gravel e stradali, logistica ottimale e una festa imperdibile: preparatevi a vivere un'esperienza unica


Manca poco, il 23 marzo scatta l'attesa 5ª edizione delle Fiandre Cesenati, evento ciclistico che si preannuncia ricco di novità e sorprese.
Dopo la passata edizione, dove il percorso gravel ha attratto un nuovo pubblico di appassionati, quest'anno la manifestazione si rinnova e si amplia, proponendo tre tracciati gravel:

  • Corto di 65 km con 1000 mt di dislivello;
  • Medio di 83 km con 1300 mt di dislivello;
  • Lungo di 105 km con 1950 mt di dislivello

Affiancati da tre percorsi stradali completamente rinnovati, che includono nuovi "muur" da affrontare:

  • Corto di 55 km con 800 mt di dislivello;
  • Medio di 80 km con 1600 mt di dislivello;
  • Lungo di 120 km con 2800 mt di dislivello.

Sfide avvincenti per ciclisti di ogni livello in questa cornice di sapore fiammingo ma immersa nella romagna genuina.

Vedi qui il PANNELLO COMPLETO DEI MUUR

Ecco il VOLANTINO

L’area logistica dell’evento sarà situata in un ampio spazio aperto antistante il negozio Cicli Neri, in via Parri 641 a Cesena. Qui, i partecipanti troveranno un comodo parcheggio per le auto, oltre alla possibilità di ritirare il kit di partenza e il pacco gara. Non mancherà un’atmosfera festosa: al termine della competizione, ci sarà un ristoro finale, la premiazione delle squadre più numerose e molte altre sorprese per tutti i partecipanti.

Le iscrizioni alle Fiandre Cesenati sono aperte già dallo scorso febbraio e possono essere effettuate sia tramite il portale ENDU che presso il negozio Cicli Neri di Cesena e gli uffici di Uisp Forlì Cesena.

Da marzo fino al 21, le iscrizioni 20 euro per i tesserati e 30 euro per i non tesserati. Infine, il 22 e 23 marzo, sarĂ  possibile iscriversi solo in loco, con costi di 25 euro per i tesserati e 35 per i non tesserati.

L’evento, organizzato dalla Uisp Forlì Cesena in collaborazione con la Asd Cicli Neri di Cesena e con il patrocinio del Comune di Cesena, non è competitivo; la partenza avverrà in stile “alla francese”, permettendo a tutti di godere della bellezza dei paesaggi romagnoli senza la pressione della competizione.

Se siete pronti a vivere un'esperienza indimenticabile tra i "muur" delle Fiandre e la passione per il ciclismo della Romagna, non perdete l'occasione di unirvi a noi il 23 marzo.

Per ulteriori informazioni, potete contattare l'organizzazione:

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure