(fonte Pol. Cava)
E' tempo di saggi e Sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 17:30, il palazzetto di Villa Romiti sarà addobbato a festa per il tradizionale Saggio della Polisportiva Cava Ginnastica.
I 300 atleti e atlete dell’associazione sportiva sono pronti a portare in scena “Il Mago di Oz” e sono impazienti di dimostrare al pubblico presente quanto hanno imparato in questi primi mesi dell’anno sportivo.
A partire dai più piccoli di 3 anni, fino a giungere alle ginnaste agoniste della ginnastica artistica e della ginnastica ritmica, lo spettacolo è assicurato.
Quest'anno, fanno sapere dall'associazione sportiva, il Saggio è dedicato a Anna Valentini, ragazza che per tanti anni ha frequentato i corsi di ginnastica della Polisportiva Cava.
L'intento è quello di ricordare Anna con il suo sorriso.
L’ingresso libero è con offerta libera: l’incasso sarà devoluto alla cooperativa Lamberto Valli.
La Polisportiva Cava coopera con la Cooperativa Valli da almeno da 10 anni sostenendo nella attività anche in forma attiva (progetti comuni).
La cooperativa sociale Lamberto Valli di Forlimpopoli (FC) ha raggiunto l’importante traguardo dei 40 anni di attività .
Da sempre impegnata nell’ideazione e gestione di servizi alle persone disabili, la cooperativa è stata costituita nel 1981, in occasione dell’”Anno Internazionale delle Persone con Disabilità ”, proprio con lo scopo di creare nuove occasioni per persone con svantaggi e disabilità di ogni tipo.
 “Per noi si tratta di un grande traguardo - spiega il presidente Mauro Grandini - in quanto testimonia l’importante lavoro che abbiamo fatto con il passare del tempo. All’inizio svolgevamo solo attività pomeridiana per i ragazzi disabili, poi siamo gradualmente cresciuti, arrivando a ricoprire un ruolo sempre più importante in città . Per questo bisogna ringraziare le Istituzioni e Confcooperative che ci hanno aiutato e sostenuto in questo percorso”.
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.