Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Il trofeo "Aspettando il Primo Maggio 2026"

Qualificazione per il campionato regionale UISP


Il 13 aprile, la piscina di Forlì ha ospitato il Trofeo "Aspettando il Primo Maggio 2026", evento di grande rilevanza per il panorama sportivo giovanile locale. Questa competizione, che si è svolta in sostituzione della storica gara di maggio, ha visto la partecipazione di nove squadre e circa 250 atleti provenienti da diverse realtà.
Questa edizione è stata particolarmente significativa, poiché ha funto da qualificazione per il campionato regionale UISP nella categoria esordienti, riservata agli atleti di età compresa tra 7 e 14 anni.

La nostra affiliata Rari Nantes Romagna si è distinta, conquistando il trofeo grazie a una serie di performance eccezionali. Durante le staffette, la squadra ha dimostrato una forza collettiva invidiabile, schierando numerose formazioni che hanno saputo imporsi sugli avversari. Le vittorie nelle staffette 4x50 stile libero e 4x50 misti hanno esaltato il pubblico e confermato la versatilità e il talento degli atleti, che hanno saputo mettersi in luce grazie alle loro abilità tecniche ed al lavoro preparatorio.

Questo trofeo non è stato solo una vetrina per il talento dei giovani nuotatori, ma anche una testimonianza dell’impegno costante dello staff. Allenatori e tecnici che hanno dedicato tempo e risorse per seguire ogni atleta, instillando in loro non solo le competenze necessarie per eccellere in gara, ma anche il valore del rispetto per gli avversari e l'importanza del gioco di squadra. In un sport che richiede disciplina e dedizione, la società ha saputo trasformare ogni competizione in un'opportunità di crescita sia sportiva che personale.

La giornata si è conclusa con un clima di festa e congratulazioni per tutti i partecipanti, dimostrando che lo sport giovanile va oltre la mera vittoria: è un'occasione di apprendimento, amicizia e passione. Rari Nantes Romagna ha messo in mostra il suo potenziale, come un vero e proprio punto di riferimento per la formazione di giovani atleti pronti ad affrontare le sfide future.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure