(fonte stampa)
Domenica mattina (4 maggio) grande successo di partecipanti alle nona edizione di Green City Trail, ad organizzare l'evento sportivo non competitivo Forlì Trail asd con il patrocinio del Comune di Forlì, insieme a Uisp Forlì Cesena e l'associazione Ti Racconto un segreto. Circa mille persone si sono ritrovate alla 9,30 alla partenza presso il Parco del Roncolido, una carovana tutta rosa ha percorso il rivale del fiume Ronco lungo i due percorsi di 12 e 6 chilometri.
Sono intervenuti per saluti di apertura l'assessore allo Sport Kevin Bravi, Marco Bandini di Uisp Forlì-Cesena, Elisa Valentini presidente di Ti Racconto un segreto e Giulia Civelli, responsabile di Unità Centro Donna e Pari Opportunità e del Centro Antiviolenza del Comune di Forlì e del comprensorio. Al centro Donna andranno i fondi raccolti in questo primo evento per sostenere in particolare la costruzione della casa rifugio ad indirizzo segreto dove le donne che subiscono violenza possono essere messe in protezione.
Per la prima volta il Centro Donna ha collaborato con Forlì Trail e insieme hanno lavorato sul tema dello sport. Ad anticipare, infatti, la manifestazione di domenica 4 maggio, si è svolto il 17 aprile un incontro pubblico presso la Fabbrica delle Candele sul valore educativo dello sport nel contrastare la violenza di genere alla quale sono intervenute Loretta Raffuzzi psicologa e psicoterapeuta della Ausl Romagna, la dottoressa Succi psicologa del Centro Donna e alcune importanti associazioni sportive tra cui Polisportiva Cava, Vertical Forlì, Libertas Hockey Forlì.
Ai partecipanti alla corsa/camminata è stato chiesto inoltre, presso lo stand dell'associazione Ti racconto un segreto, di dipingere la panchina, importante progetto, che la presidente Elisa Valentini insieme allo staff di volontari sta portando avanti e che verrà installata presso il Parco Urbano Franco Agosto.
La giornata di domenica 4 maggio è stato un tassello importante e un segnale che il mondo dello sport ha voluto ribadire: no alla violenza, no alla violenza contro le donne. Un ringraziamento va, come sottolineato da Marco Bandini di Uisp, a tutti i volontari delle associazioni che hanno permesso lo svolgimento della manifestazione sportiva.
Qui alcune FOTO (Sara Callegari credit)
Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.