Comitato Territoriale

Genova

Alcione Master, il basket femminile da Rapallo ai Mondiali

Dai Giochi Mondiali Master di Torino 2013 al sogno dei World Master Games del 2017 in Nuova Zelanda, la storia delle cestiste "master" di Rapallo

Agosto 2013: una data che le giocatrici della polisportiva dilettantistica di Rapalloaffiliata Uisp, Alcione Master, non potranno mai dimenticare. 

World Master Games, o più semplicemente Giochi Mondiali Master, nella categoria Over 50, andati in scena a Torino nell’estate 2013, rappresentano infatti in qualche modo la nascita dell’associazione sportiva guidata dalla presidente-giocatrice Nadia Biondolillo, costituitasi proprio dopo il successo della partecipazione ai Giochi. 

Una realtà di basket femminile, composta quasi interamente da ex giocatrici, molte delle quali hanno militato nelle fila del Basket Femminile Rapallo, negli anni d’oro 70-80 della serie B e serie A, partendo proprio dalle giovanili della società ponentina, guidate dall'esperto coach, Riccardo Gaiaschi, "unico maschio del gruppo"

Tante le tigulline della rosa attuale, con alcune “straniere” genovesi, per un’età media che si avvicina ai 40, grazie alla presenza di una giovane 27enne come Giulia Ivaldi, accanto alle "veterane" della squadra, classe 1957, Donatella Parodi, Enrichetta Tosi e Maria Teresa Vaccaro, o ancora la stessa presidente Nadia Biondolillo, classe 1962

Dopo i Giochi Master di Torino nel 2013, Biondolillo e compagne hanno partecipato nell’ottobre 2015 in Francia, a Nizza, ai Campionati Europei Master, sempre nella categoria Over 50, piazzandosi addirittura al terzo posto

Per le ragazze dell’Alcione l’amore per il basket è rimasto lo stesso degli anni della gioventù: una passione, ma soprattutto una questione di mentalità, che vorrebbero riuscire a trasmettere anche in Italia, dove è poco radicato il concetto di poter fare sport ad un certo livello, anche dopo una certa età, conciliando gli impegni di tutti i giorni con gli impegni sportivi. 

Nasce proprio da questa volontà di trovare in Liguria ma non solo altre realtà simili, che l’Alcione decide nel 2015 di affiliarsi all’Uisp, dove esiste, a livello regionale, un’attività di pallacanestro consolidata, così come dimostrano i Campionati organizzati dal Comitato di Genova e Spezia o ancora il Circuito nazionale 3 contro 3 di Summer Basket, che anche nel 2016 partirà proprio da Genova e dove Biondolillo e compagne saranno grandi protagoniste del torneo femminile. 

Il sogno è ora il 2017 e più precisamente la Nuova Zelanda dove sono in programma ad Auckland i prossimi Giochi Mondiali Master: «Essere presente ai World Master Games del 2017 rappresenta per noi un traguardo non facile da raggiungere, ma nel quale crediamo e per il quale lavoriamo, a cominciare dagli allenamenti settimanali che ci vedono sempre tutte presenti – dichiara la sempre entusiasta presidente Nadia Biondolillo». 

«Siamo convinte – prosegue Nadia – che in Uisp potremmo trovare le condizioni per far nascere una realtà di basket femminile, che possa offrire opportunità di giocare a tante “master” come noi e a tante appassionate di questo bellissimo sport, seppure alle prime armi o con poca esperienza»