Comitato Territoriale

Genova

Area Grande età: proseguono tutti i corsi di attività motoria dedicati ai soci meno giovani

Prosegue l'attività dedicata ai soci meno giovani dell'Area Grande Età del Comitato Uisp di Genova. I corsi di ginnastica dolce organizzati in tutto il territorio sono partiti tra i mesi di settembre ed ottobre e registrano buone presenze ed un gradimento dell'attività da parte dei soci. L'attività non serve solamente a fare svolgere un regolare esercizio fisico, con beneficio per le articolazioni, la circolazione e la respirazione, dando la possibilità a chi, per forza di cose, nel corso degli anni vede ridurre le possibilità di fare movimento, ma anche a dare l'opportunità di socializzare ed incontrare altre persone, usufruendo degli spazi del proprio quartiere. Il costo dell'attività è inoltre accessibile a tutti, ed essa viene svolta da parte di insegnanti preparati e sempre disponibili, caratteristiche irrinunciabili di uno sport davvero per tutte le età.

I quartieri della città di Genova in cui si svolge vanno dall'estremo ponente al levante: Voltri, Crevari, Prà, Sampierdarena, Fossato, San Teodoro, Oregina, Lagaccio, Castelletto, Marassi, Molassana, Centro storico, Principe, Foce, San Desiderio.

Sempre attivo, inoltre, il corso a Rossiglione, in collaborazione con la civica amministrazione della Valle Stura. L'attività non si esaurisce con i tradizionali corsi di ginnastica dolce, ma, soprattutto fuori Genova, saranno presto attivi i "Gruppi di cammino", un'altra occasione importante per creare aggregazione e continuare a svolgere attività fisica.

Anche quest'anno, poi, è stata attivata la collaborazione con il Comune di Genova, in particolare con l'Ufficio Città e cultura, che permette ai soci dell'Area Grande Età Uisp di assistere a spettacoli teatrali, mostre, visite guidate ai parchi, musei e biblioteche a prezzi agevolati.

Nel frattempo è sempre possibile iscriversi e partecipare a tutte le attività in programma: per chi volesse richiedere maggiori informazioni sulle opportunità per i "meno giovani", può farlo rivolgersi alla Segreteria del Comitato provinciale Uisp di Genova o telefonando al numero 010.247.14.63 o recandosi direttamente nella sede di Piazza Campetto 7/13.