[…] per quanto mi riguarda è stata molto bella: giornata di sole in barba alle previsioni (ci azzeccano più di quando ero bambino, ma non quanto dovrebbero), percorso piatto e secondo me anche piacevole dal punto di vista paesaggistico: non corro mai da quelle parti, quindi era tutto inedito e affascinante, anche le gru e i container del Vte di Voltri. Correre in un posto nuovo è un po’ come andare a dormire con le lenzuola appena cambiate: piacevolissimo […]
Leggi on line sul sito del Secolo XIX
Claudio Paglieri è nato a Genova nel 1965, è scrittore e giornalista del quotidiano Il Secolo XIX, dal 1990. Dopo aver lavorato alle pagine di Interni, Esteri e Politica, oggi è Vicecapo della Redazione sportiva del Decimonono. Autore di libri umoristici e di romanzi, ha pubblicato i suoi primi due libri nel 1989, oscillando tra il puro delirio ("Magica Samp") - come afferma lui stesso - e lo studio serio e documentato (una biografia di Agostino Pareto, sindaco genovese di età napoleonica). In ogni libreria, non possono poi mancare i gialli "Domenica nera" (2005, vincitore del Premio Bancarella 2006), "Il vicolo delle cause perse" (2007) e "La cacciatrice di teste" (2010). Claudio Paglieri, grande sportivo, è appassionato di corsa.